spot e-bike

Il nuovo corto prodotto dalla casa olandese VanMoof si prende la rivincita dopo il ban delle autorità francesi al suo ultimo spot

L’azienda olandese di e-bike ha incaricato l’illustratore Jim Stoten di creare uno spot di un minuto per sottolineare i vantaggi positivi del ciclismo urbano

VanMoof – un marchio olandese di e-bike fondato nel 2009 da due fratelli Taco e Ties Carlier – ha collaborato con l’illustratore Jim Stoten per celebrare l’impatto positivo del ciclismo. Sotto forma di una campagna animata di un minuto, l’illustratore accompagna il pubblico in un viaggio attraverso un’utopia ciclistica, seguendo una rana protagonista che cavalca una VanMoof S3 mentre guarda la città trasformarsi.

La campagna segue un controverso spot televisivo di VanMoof intitolato Time to ride the future , bandito in Francia dall’Autorité de Régulation Profressionnelle de la Publicité (ARPP) perché induce “un clima di ansia”. 

Ripensa la città. Reimmagina il futuro , invece, mostra come le biciclette possono cambiare positivamente le nostre città e metropoli in tutto il mondo. “Invece di concentrarci sugli effetti negativi delle auto e delle strade intasate, stiamo enfatizzando i vantaggi positivi del ciclismo”, afferma il direttore creativo di VanMoof, Pascal Duval, nel comunicato stampa dell’azienda. Lo spot bannato si può vedere cliccando qui.

Jim Stoten è un creativo inglese noto per il suo stile illustrativo psichedelico. È stata una scelta adatta per la campagna, afferma l’azienda, si è avvicinato al brief partendo da una visione onirica del suo tragitto giornaliero, il tutto comunicato attraverso l’impatto positivo del ciclismo.

“Per fare davvero la differenza, dobbiamo celebrare i benefici del ciclismo”, continua Pascal nell’annuncio. “Alla fine della giornata scopri come il ciclismo fa bene e ti fa sentire bene. Volevo portare l’energia della vita urbana e del ciclismo in questo corto. “

VanMoof è noto per la ricerca all’avanguardia nel settore e-bike. I suoi negozi si trovano ad Amsterdam, Berlino, Londra, New York, Parigi, San Francisco, Seattle, Taipei e Tokyo. Nel 2020 l’azienda ha visto triplicare le sue vendite di e-bike. Pertanto, questa campagna, è un cenno all’attuale boom delle e-bike in tutto il mondo. 

Ripensa la città. Reimmagina il futuro fa parte della prima campagna di VanMoof del 2021, in corso a livello globale fino alla fine di marzo di quest’anno, disponibile su YouTube, Facebook e Instagram.

Nelle prime settimane del blocco dovuto all’emergenza, afferma l’azienda, sono stati segnalati segnali di ripresa ambientale. “L’anno scorso potrebbe aver rappresentato il primo grande passo nella rivoluzione della mobilità che il pianeta desidera ardentemente”, afferma Ties Carleir, CEO e co-fondatore di VanMoof. Di conseguenza, ripensa la città. Reimmagina il futuro è un giocoso promemoria di questo progresso e incoraggia i suoi spettatori a prendere decisioni più consapevoli in futuro.