Lavaggio nasale
Shutterstock.com/kavzov

Il lavaggio nasale è indispensabile per disinfettare le vie respiratorie e la lota risulta essere un prezioso strumento: come si utilizza?

Il lavaggio nasale è il rimedio più efficace per disinfettare le vie respiratorie e sciogliere il muco, in modo da poter respirare meglio. Inoltre, consente di ripulire le cavità nasali dall’inquinamento atmosferico ed è ottimo per il drenaggio dei seni frontali. In caso di raffreddore, sinusite e allergie è un trattamento che può davvero fare la differenza, pertanto è vivamente consigliato.

A tal proposito, oltre alle varie soluzioni saline che si trovano in commercio, c’è uno strumento che è davvero pratico e, soprattutto, efficace. Stiamo parlando della lota, studiata appositamente per il lavaggio nasale.

Utilizzare la lota è molto semplice. Il piccolo recipiente va riempito con acqua tiepida, a cui bisogna aggiungere un cucchiaino di sale marino integrale oppure di sale rosa dell’Himalaya. Il dosaggio consigliato è un cucchiaino ogni 500 ml di acqua utilizzata, facendo attenzione a non superarlo perché potrebbe creare bruciori.

Dopo aver riempito la lota, avvicinatevi ad un lavandino e piegatevi un po’ in avanti. Infilate il beccuccio dello strumento in questione in una narice piegando leggermente la testa dal lato opposto. Fate fluire l’acqua che, entrando da una narice, uscirà da quella opposta. Quando avete finito il lavaggio da un lato, soffiate delicatamente il nato e passate all’altra narice. Al termine del ‘trattamento’, soffiate ancora una volta il naso per tirare fuori le eventuali impurità rimaste.

Lavaggio nasale lota
Shutterstock.com/SinisaBotas

Lavaggio nasale: la lota

Se la testa è inclinata correttamente e si respira con la bocca, l’acqua fluisce in modo naturale da una narice all’altra. Se siete alle prime armi, il lavaggio nasale con la lota può risultare scomodo, ma si tratta solo di riuscire a trovare la posizione più adatta.

Questa pratica può essere effettuata quotidianamente, anche più volte al giorno, soprattutto quando si è in preda ad un forte raffreddore, un attacco di sinusite o rinite allergica. Se invece volete solo dare una bella pulita al vostro nasino, potete anche farlo una volta a settimana. Il lavaggio nasale con la lota è sconsigliato solo alle persone che soffrono di emorragia cronica.