
Lasagna agli spinaci
La pasta per la lasagna può essere utilizzata per cucinare un gustoso primo alle verdure. Gli spinaci si prestano in questa occasione perché di stagione e facilmente reperibili. La combinazione con gli anacardi e i formaggi rendono filante il ripieno e invitante anche per i più piccoli. Può essere un modo per assaporare un piatto classico come la lasagna in una versione più leggera e appetitoso anche per i bambini che solitamente sono inclini a scegliere condimenti a base di sugo o primi piatti completamente in bianco.
INGREDIENTI
- 300 g di pasta fresca per lasagna
- 400 g di spinaci
- 50 g di anacardi tostati
- Due cucchiai di Grana Padano
- Due cucchiai di pecorino romano
- 200 g di crescenza
- Besciamella
- Pepe nero
- Sale
- Olio extra vergine di oliva
Procedimento
- Lavarsi le mani prima di maneggiare il cibo.
- Lavare gli spinaci sotto abbondante acqua corrente.
- Frullare gli anacardi insieme al Grana Padano e al pecorino con l’aggiunta di tre cucchiai di olio.
- Sbollentare gli spinaci in una padella in acciaio inossidabile con un contenuto di acqua pari a un terzo del volume totale. Cuocere a vapore la verdura, a fuoco lento. Dopo circa 6 minuti far raffreddare gli spinaci e poi ridurli in poltiglia con un frullatore ad immersione.
- Unire agli spinaci gli anacardi e la crescenza con qualche manciata di formaggio. Salare.
- Far cuocere la pasta della lasagna in acqua bollente e una volta cotta, scolarla. Disporre le strisce della lasagna all’interno di una pirofila sul cui fondo vanno versati quattro cucchiai di besciamella. Preparare gli strati su cui stendere l’impasto a base di spinaci e anacardi.
- Realizzare almeno tre strati di lasagna al cui interno va spalmato l’impasto a base di verdure.
- Alla fine versare la besciamella rimanente sullo strato superiore, salare e pepare.
- Cuocere nella parte mediana del forno a una temperatura di 180° per circa 20 minuti.
Ti potrebbe interessare
Lasagna con ricotta salata e noce moscata