Lasagna alle melanzane

La lasagna è sicuramente un primo di eccellenza della gastronomia italiana. Un piatto che spesso è destinato alla domenica o a un’occasione di festa per tradizione. Durante l’estate si può preparare una lasagna in versione leggera e appetibile. Tra gli ingredienti vanno preferiti i prodotti dell’orto, specie quelli a km 0. In questa estate che non risparmia frutta e verdura, le melanzane sono probabilmente le più resistenti e indicate per questa ricetta molto semplice. Evitando l’uso di carne trita la lasagna sarà più digeribile e si potrà cedere a un bis.

INGREDIENTI

(Dosi per 4 persone)

  • Una melanzana scura
  • Besciamella preparata in casa
  • Passata di pomodoro
  • Lasagne all’uovo
  • Formaggio filante
  • Formaggio stagionato (Grana Padano/Parmigiano Reggiano)
  • Olio extra vergine di oliva

Procedimento

  • Lavarsi le mani prima di maneggiare il cibo.
  • Lavare la melanzana e tagliarla a fette di uno spessore inferiore a 1 cm. Salare abbondantemente affinché non anneriscano e lasciarle riposare qualche minuto in una ciotola.
  • Nel frattempo preparare la besciamella (un bicchiere e mezzo di latte intero/parzialmente scremato, 50 gr di burro e due cucchiai di farina tipo 00).
  • Ungere una padella in acciaio inossidabile e cuocere le melanzane in modo tale da farle indorare in superficie, da ambo i lati, e lasciare l’interno tenero.
  • Tagliare il formaggio filante a cubetti.
  • In una teglia cospargere la base con la passata di pomodoro (non serve la precottura) e un filo di olio.
  • Disporre la prima serie di strisce di lasagna collocando sopra uno strato di pomodoro e le melanzane in modo tale da non sovrapporle.
  • Su ogni melanzana versare un cucchiaio di besciamella. Spalmare quest’ultima e spargere il formaggio filante e poco formaggio stagionato.
  • Ricominciare a collocare le strisce di lasagna e ripetere il procedimento fino a un massimo di tre strati perché i sapori saranno più definiti e percepibili con una minore quantità di pasta.
  • Infornare nella parte mediana del forno alla temperatura di 200° per circa 20/25 minuti.

Altre ricette a base di melanzane

Involtini di melanzane con cuore filante al formaggio
Melanzane saltate in padella con formaggio filante
Melanzane in carrozza farcite con besciamella e pomodoro