
Un murales ricco di significati
Nel Maggio 2018, due artisti di fama internazionale, Aaron Glasson e Jason Botkin dipinsero su Volcom Garden ad Austin (Texas) per la Foundation PangeaSeed, il murales: “Crane Keeper” ovvero “Custode della gru”.
Il murales rappresenta la “gru convulsa” che è uno degli uccelli più rari e a rischio di estinzione a causa della caccia eccessiva e della perdita di habitat.
L’uccello, secoli fa, era ritenuto simbolo di pace.
Nel murales è rappresentato tenuto amorevolmente tra le braccia di una ragazza. Il suo corpo è un’espressione di interconnessione, che si trasforma nel paesaggio stesso, incarnando simultaneamente le forme di acqua, terra e cielo.
Espressione di amore e tutela nei confronti dell’ambiente, incoraggia e promuove nel pubblico un cambio di atteggiamento. La biodiversità è il ‘capitale naturale’ del pianeta. E’ una componente fondamentale del nostro sviluppo sostenibile, e distruggendola si altera la capacità degli ecosistemi sani di fornire i loro beni e servizi. Con un risvolto non indifferente anche sotto il profilo economico.
C’è, quindi, nei murales l’obiettivo di coinvolgere il pubblico a proteggere gli animali e l’ambiente, ad usare meno plastica, mangiare sostenibile e votare per politici che hanno a cuore la salute dell’ambiente.
Per vedere il murales clicca qui