
Conosciuta anche come Valle dei Trulli, sfrutta da sempre le sue risorse naturali con sapiente maestria
La tematica ambientale è sempre più diffusa e questo aspetto tocca anche il turismo, spingendo le persone a scegliere sempre più spesso viaggi “eco-friendly”. L’Italia risponde bene a questa tendenza, offrendo un ricco patrimonio di itinerari esclusivamente votati al turismo sostenibile.
Una delle mete più ambite per questa tipologia di viaggio, che si svolge nel pieno rispetto della natura, è senza dubbio la Valle d’Itria, un territorio dell’entroterra pugliese, ricco di storia, tradizioni e bellezze paesaggistiche. Questa zona accoglie i suoi visitatori con immense distese di ulivi, che si stagliano sull’altopiano delle Murge, e si caratterizza per la sua originaria vocazione ecosostenibile. L’area, che viene anche definita Valle dei Trulli, comprende affascinanti località come Castellana Grotte, Alberobello, Cisternino, Ceglie Messapica, Noci, Ostuni, Martina Franca, Putignano e molte altre.
Su una collina verdeggiante sorge Cisternino, frutto di un insediamento spontaneo con tipiche case bianche a terrazzo e scale esterne. Locorotondo invece, sorge sulla Valle d’Itria, ed è così definito per la caratteristica disposizione a semicerchio delle strade nel suo centro storico. Martina Franca, cittadina trecentesca, fu fondata dal principe di Taranto Filippo I d’Angiò. La famosissima Alberobello, patrimonio dell’umanità dell’Unesco a partire dal 1996, presenta le caratteristiche costruzioni dei trulli immersi tra stradine scoscese. Noci, col suo celebre centro storico ed il Bosco delle Pianelle, costituito da seicento ettari di bosco visitabili, contribuiscono a rendere questo paesaggio uno dei più interessanti di tutta la regione.
Soggiornare in una masseria o in un trullo è l’ideale per godere appieno di questa location. Per scoprire tutte le bellezze che questa terra offre, si può far riferimento al webmagazine quivalleditria.it, nato nella primavera del 2018, con lo scopo di valorizzare e raccontare un territorio unico al mondo.