La casa degli artisti nella gola del furlo
Alicudi, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

La Casa degli artisti: un invito a riflettere sull’ambiente tramite l’arte e a riflettere sull’arte tramite la natura

La Casa degli Artisti è un’associazione culturale e una residenza creativa creata all’interno della “Riserva naturale della Gola del Furlo”. Nata nel marzo del 2011. Ogni anno si organizzano corsi, teatri, mostre, concerti, incontri.

Alla base dell’associazione c’è la volontà di salvaguardare la biodiversità, non solo vegetale, e difendere l’arte sostenibile. Si tutelano le piante antiche, si coltivano piante autoctone e si ammira il paesaggio e la natura.

Annualmente, a partire dal 2010 esiste la “Passeggiata d’arte” fra le opere di Land art e la conoscenza delle piante autoctone.

Dal 22 Agosto 2020 al 06 Settembre 2020 c’è stata l’XI edizione della Land Art al Furlo un “Cammino” artistico nel bosco di Sant’Anna.

Lungo un sentiero preesistente, tra le piante e gli alberi, sono state depositate delle piccole piattaforme, dei “tappeti”, da percorrere a piedi nudi. Sono “tessere”, di 1 metro per 2 metri, dipinte e mosaicate. Si tratta di un vero e proprio walking in progress che durerà qualche anno e che porterà 100 artisti a creare un’opera collettiva, una sorta di pavimentazione.
 
Sottolinea il presidente della Casa degli Artisti, Antonio Sorace: “Il percorso a piedi nudi è un atto di devozione alla natura e all’arte, un Cammino composto da tante “tessere” come un Domino, un gioco collettivo, per costruire una strada colorata, pacifica, libera… Oggi chiediamo di calpestarla, l’arte. Non per distruggerla, ma per costruire un’appartenenza e invitare alla riflessione.”