libro natura
shutterstock.com

Era ora che qualcosa si muovesse in Italia e portasse nelle nostre case una serie verde, verdissima! Stiamo parlando di Green Storytellers. La prima serie italiana nata dal basso che racconta gli avventurosi viaggi e le missioni per la salvaguardia dell’ecosistema di chi con creatività, coraggio e inventiva ha scelto di impegnarsi per un futuro migliore, più sostenibile e solidale.

Il progetto dei due autori, registi e conduttori, Marco Cortesi e Mara Moschini, ha incontrato il sostegno e l’entusiasmo di centinaia di persone sulla prima piattaforma italiana di crowdfunding, Produzioni dal Basso. Il progetto infine ha raggiunto il target di raccolta (50% del budget) ed è quindi stato cofinanziato per la restante parte da Infinity.

Nella prima puntata si affronta il problema dell’inquinamento prodotto dalla plastica. Ogni anno un terzo di tutta la plastica prodotta nel mondo viene abbandonata in natura

Questo si traduce in circa 110 milioni di tonnellate di plastica dispersa. Gran parte di questi rifiuti finiscono in mare trasportati da piogge, vento e fiumi causando l’80% dell’inquinamento marino. Qui plastiche e microplastiche entrano nella catena alimentare: un fenomeno allarmante di cui ancora non si conoscono esattamente gli effetti sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.

Negli altri episodi si potrà salire in alta quota per conoscere chi difende la montagna, salvare tartarughe marine in difficoltà, andare a conoscere chi viaggia in sella ad un asino, scoprire come si riciclano tessuti, come si crea un’aranciata solidale, ripulire chilometri di costa dalla plastica abbandonata, imparare come si può vivere senz’auto e molto altro…

Green Storytellers è ora disponibile per gli abbonati su Infinity TV.