
‘Early artist known as Banksy’ la mostra sul grande writer inglese inaugurata a Sarzana (La Spezia)
Il primo segnale di rinascita, legato al ritorno della regione al colore giallo, viene dalla Liguria.
Sarzana, dal 2 febbraio, inaugura la mostra dedicata a Banksy. Una ventina delle più note serigrafie originali del famoso writer faranno la loro comparsa presso la fortezza quattrocentesca di Firmafede che costituirà un valore aggiunto per l’esposizione, nel contrasto tra la modernità della street art impegnata di Banksy tesa a veicolare messaggi di pace e dal contenuto etico, e l’imponenza dell’architettura militare fiorentina dell’edificio. La rassegna è stata curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani e promossa da MetaMorfosi di Roma.
Nella mostra, che ricorda il percorso artistico del misterioso artista di Bristol, saranno presenti ’Love is in the Air’ (conosciuto come ’Flower thrower’), riproduzione dello stencil apparso nel 2003 a Gerusalemme sul muro che separa israeliani e palestinesi ma anche ’Girl with balloon’, la bimba con la mano tesa verso il palloncino rosso a forma di cuore portato via dal vento. E ancora Virgin Mary, o Toxic Mary che rappresentano una critica al ruolo delle religioni nella storia.
La scelta di Banksy è dettata dalla voglia di un innalzamento del livello delle proposte culturali e museali. Banksy è infatti considerato il più grande artista globale del nuovo millennio, paragonato a Andy Warhol, che coniuga l’evoluzione della Pop Art con il graffitismo degli anni Ottanta, la cultura hip hop e la realtà digitale. Nelle sue creazioni, che compaiono improvvisamente sui muri e nelle strade delle città, spesso anche rubati o rimossi, vengono veicolati potenti messaggi etici e poetici.
Per la prima volta una mostra esamina le immagini originali dell’artista all’interno di un percorso semantico completo, con riferimenti a origini, relazioni e implicazioni tra elementi. A disposizione del pubblico ci sarà un’infografica con schede analitiche su tutte le opere.
La mostra, della quale Banksy è a conoscenza pur non essendo coinvolto, è il prodotto di un progetto scientifico indipendente.
L’esposizione resterà aperta fino al 6 giugno.