Energy Observer
La Energy Observer (mcphy.com)

Il catamarano Energy Observer, figlio di un progetto dal nome omonimo, è partito nel 2013 dalle menti del marinaio Victorien Erussard e dell’esploratore Jérôme Delafosse. Siamo di fronte ad una imbarcazione rivestita da pannelli solari, che autoproduce H2 per alimentarsi. E’ da poco tornata da un viaggio nell’Atlantico

Dalle acque dell’Atlantico fa il suo recente ritorno la Energy Observer, barca frutto di un progetto dal nome omonimo portato avanti dal marinaio Victorien Erussard e dall’esploratore Jérôme Delafosse nel 2013. Il suo obiettivo? Quello di attraversare l’oceano Atlantico senza una goccia di carburante, ma solo sfruttando gli elementi naturali di cui è circondato (acqua, sole, vento) per autoprodursi energia. E la missione è stata un successo, seppur con i rallentamenti dovuti al Covid.

Il mezzo

Erussard e Delafosse, circondati da un team di esperti e ingegneri, hanno deciso di creare un battello autosufficiente in grado di percorrere ampissime distanze, un vero e proprio laboratorio tecnologico galleggiante. Di giorno, 200 metri quadrati di pannelli solari caricano le batterie di bordo. Tutto il surplus energetico prodotto (rispetto alla capacità delle batterie) viene immagazzinato sotto forma di idrogeno, grazie a uno speciale sistema a fuel cell reversibile, il Rex H2 di Toyota, che permette una capienza di 63 Kg di tale sostanze. Questo dispositivo è in grado di estrapolare l’acqua marina, rimuovere il sale e rompere le molecole di H2O in idrogeno e ossigeno grazie all’elettricità (elettrolisi).

La missione

Il catamarano è un gioiellino dell’ingegneria. Ma la missione? Essa prevedeva appunto di girare per tutto l’Atlantico, per un totale di ben 9000 Km in 34 giorni di navigazione auto-alimentata al 100%. Il prossimo step? Un viaggio di circumnavigazione intorno al globo dalla durata di 4 anni. Una spedizione di Magellano 4.0 con un veicolo totalmente eco-friendly; un’iniziativa che sa di futuro.


Come per l’aereo fotovoltaico di cui abbiamo già trattato (clicca qui) questo è il periodo di nascita di nuovi veicoli che offrono grandi prestazioni senza una goccia di carburante e senza inquinamento.