Riciclare la plastica

Mika Koizumi: l’artista della plastica

Molti artisti contemporanei hanno fatto dell’ambiente la loro ispirazione quotidiana e hanno deciso di dedicare il loro talento alla difesa del pianeta, affrontando tematiche urgenti.

L’artista giapponese Mika Koizumi si è dedicata alla creazione di opere d’arte con la plastica. Come sappiamo, le comuni bottiglie di plastica PET sono riciclabili. Questa plastica può affrontare circa sei, sette cicli di vita, e dopo questi, può essere ancora rinnovata, ma attraverso un processo di miscelazione con materiale vergine così da allungare i tempi di riciclo.

Proprio partendo da questo enorme potenziale della plastica, che si presta bene al riciclo creativo, oltre al fatto che risulta un materiale facilmente lavorabile, l’artista ha puntato sulla reinterpretazione del tema del mare, trasformando le bottiglie di plastica in meduse colorate dai lunghi ed intrecciati tentacoli

I risultati ottenuti da Koizumi lasciano senza parole per l’originalità e la grande resa: combinando le meduse-PET, l’artista è riuscita a ricreare prototipi di acquari molto verosimili.