
Prinoth sfoggia la sua ultima creazione: il primo battipista al mondo 100% ecologico, un’idea tutta italiana per un colosso di 7 tonnellate
Prinoth, azienda italiana produttrice di veicoli adatti alla mobilità su neve, crea il primo battipista al mondo totalmente ecologico. Si chiama Leitwolf h2Motion ed è un colosso di 7 tonnellate per 544 cv (400 Kw). E’ alimentato a idrogeno, che a sua volta è ricavato da energie rinnovabili e fonti naturali, come ad esempio il vento. Il nuovo modello eco-friendly non sacrifica potenza, ma anzi si destreggia in prestazioni talvolta perfino migliori dei normali modelli a diesel. Il tutto con un’autonomia stimata di circa 4 ore.
Le parole di Tonhäuser
“Nel Leitwolf h2Motion, i team di sviluppo di Prinoth hanno coniugato la potenza dei veicoli a un motore ecologico. Il nuovo modello soddisfa ogni esigenza in fatto di performance e rinuncia interamente all’impiego di combustibili fossili” dichiara Klaus Tonhäuser, presidente del Cda di Prinoth.
Le parole di Seeber
“Se è vero che abbiamo concepito il Leitwolf h2Motion solo 10 mesi fa, lo è altrettanto che questo exploit ha fondamenta profonde e solide: già tra 2003 e 2006, con una piccola turbina eolica, abbiamo iniziato a sperimentare la produzione di idrogeno per elettrolisi, cioè scindendo l’acqua nei suoi due componenti. Il nostro obiettivo è produrre con energie rinnovabili e con l’idroelettrico. D’altronde sono molte le stazioni sciistiche che hanno piccole centrali idroelettriche: potrebbero sfruttare l’energia prodotta di notte per ottenere idrogeno. Quest’ultimo è uno dei pilastri del Green new deal europeo, e su questo si scaricheranno miliardi di investimenti e di contributi” dichiara Anton Seeber, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Prinoth.