
Presenta molti vantaggi: è trasparente alla luce, isola il calore ed il freddo, è resistente e biodegradabile. Stiamo parlando di Clear Wood, l’innovativo legno trasparente. Potrebbe battere il vetro in futuro?
E’ realtà. Un legno trasparente che, a prima vista, potrebbe essere scambiato per vetro. Ad averlo reso possibile è stato un gruppo di ricercatori del KTH’s Wallenberg Wood Science Center di Stoccolma. Ma a che scopo?
Caratteristiche
Il Clear Wood è stato concepito per accumulare e rilasciare calore in base alle temperature, in modo da limitare i consumi negli edifici. Ha eccellenti capacità isolanti se confrontato con plastica e vetro, ed è molto più semplice da smaltire e riciclare, il che lo rende un prodotto assolutamente eco-friendly. Inoltre, gode di una grande robustezza (maggiore del legno classico) e praticità, al punto che la sua struttura potrebbe anche essere utilizzata per creare dei pannelli fotovoltaici più efficienti, rispetto alla media, del 30%, per via dell’abilità di trattenere i raggi solari che questa nuova tecnologia vanta nel suo curriculum. «Potenzialmente, il legno trattato in questo modo può superare la forza dell’acciaio, con l’ulteriore vantaggio di una maggiore leggerezza» spiega Hu Liangbing, ricercatore partecipante al progetto.
Realizzazione
Ma come si realizza il Clear Wood? Si parte dalla base, il legno (generalmente di betulla, anche se le prime sperimentazioni hanno coinvolto quello di balsa), a cui viene tolta chimicamente la lignina, un componente chimico-organico presente in alcune piante e che assorbe le radiazioni luminose; tale rimozione genera la formazione di pori, spazi vuoti, che vengono occupati da una resina epossidica, che può essere pensata come un agente che va a rafforzare la struttura del materiale. Si utilizza inoltre il PEG (glicole polietilenico), un polimero atossico che attribuisce al legno le grandi capacità termiche del Clear Wood. «Grazie a questo processo, per la prima volta siamo in grado di mantenere la struttura portante del legno, renderlo trasparente, e allo stesso tempo rendendolo più forte» spiega Liangbing.
Il Clear Wood potrebbe sostituire il vetro? Ora come ora è ovviamente fin troppo presto. Ma che possa prendere piede in futuro non è da escludere.