
Il Festival che riduce l’impatto ambientale
La Festa del Teatro Eco Logico nasce nel 2013 a Stromboli, in Sicilia.
L’idea è quella di fare un festival che prova a ridurre a zero l’utilizzo dell’energia elettrica sostituendola con la luce naturale del sole e delle stelle. Tutti gli effetti tipici del palco vengono invece eliminati in modo da creare un legame direttamente con la natura e i suoi ritmi.
Si sfrutta quindi la luce del sole per gli spettacoli diurni e le candele per gli spettacoli notturni.
Si è dunque indotti ad osservare e considerare gli elementi naturali come il mare e la terra e tutto questo permette di creare il bioteatro dove lo sfondo è rappresentato dalla magnifica presenza del vulcano.
Oltre che osservare il bioteatro permette di percepire i suoni della natura, del mare e del vento.
Il teatro, infatti, è nato in anni in cui l’energia elettrica non esisteva. Dunque, questa iniziativa, cerca di riportare l’uomo moderno a contatto con le origini del teatro stesso. Ma non solo. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le persone sul destino di alcuni ambienti naturali, tra cui Stromboli, fortemente esposti ai rischi del cambiamento climatico.