
Ecco alcuni dei mercatini che popoleranno la Capitale nel weekend del 19-20 novembre. Un’occasione per tutti gli appassionati di vintage, artigianato e antiquariato.
Quartiere Coppedè, piazza della Balduina e Ponte Milvio, questi il luoghi che ospiteranno i mercatini del weekend del 19-20 novembre p.v.
I mercatini:
Mercatino antiquariato e usato di Roma, “Mercato Corte Coppedé”, Quartiere Coppedè, via Tagliamento
Il mercato in Corte Coppedè si svolge da Settembre a Giugno, ogni sabato e domenica del mese, nel cortile della Chiesa Argentina, in via Tagliamento 6, nella splendida cornice liberty del quartiere Coppedè.
Artigiani, antiquari e, per gran parte dell’anno, i mercanti da Forte dei Marmi a Roma danno vita a un evento dedicato alle tradizioni italiane, dalle manifatture artigianali ai prodotti alimentari locali.
Lasciatevi stupire dal fascino di un Mercato senza tempo, dove è possibile trovare oggettistica, piccolo antiquariato, gioielli artigianali, maglieria in cachemire e capi di abbigliamento in tessuto e in pelle, raffinata biancheria toscana, creazioni per l’arredamento della casa, sciarpe in lana, in cachemire e in seta, borse ed accessori di elevata fattura.
Quando: sabato 19 e domenica 20 novembre
Mercatino antiquariato e usato di Roma, “Il Mercatino del Bagatto”, piazza della Balduina
Organizzato dall’Associazione Culturale Il Bagatto, torna laostra Mercato “Il Bagatto”. Inoltre saranno presenti: Associazione Balduina’s. Per gli appassionati di vintage, oggettistica, modernariato, artigianato, collezionismo e prodotti tipici.
Il Bagatto è un’associazione che organizza mercatini e mostre mercato in varie zone di Roma e Provincia. Nata nel 1994, e ricostituita nel 1999, l’Associazione Culturale “Il Bagatto” e i suoi soci sostenitori si sono sempre dedicati alla creazione e organizzazione di mostre mercato nel settore dell’antiquariato, arte e collezionismo.
Quando: domenica 20 novembre
Mercatino antiquariato e usato di Roma, piazzale di Ponte Milvio
Ponte Milvio Antiquariato è una manifestazione socio-culturale-commerciale che vede protagonista il più importante e selezionato mercato dell’antiquariato della Capitale; rappresenta da più di vent’anni una vera e propria tradizione e un riferimento per i cittadini, i commercianti e gli abitanti del centro Italia.
Si sviluppa partendo dal lato destro del Ponte, lungo la via Capoprati, sulla golena del fiume Tevere fino al ponte Duca D’Aosta, parallelamente alla pista ciclabile. Si svolge con cadenza regolare ogni Domenica.
Da più parti d’Italia, qualificati operatori del settore: antiquari, rigattieri, collezionisti, cultori di oggetti d’arte e d’epoca, restauratori, si radunano per esporre i loro pezzi migliori, frutto di una continua, instancabile, appassionata e sapiente ricerca su tutto il territorio nazionale e anche estero.
Quando: domenica 20 novembre