
Il 24 novembre 2017, giorno del Black Friday, uscì il cortometraggio Happiness
Happiness è un cortometraggio che racconta la storia della ricerca inesorabile della felicità da parte dell’uomo.
Il video è di Steve Cutts, illustratore e animatore britannico conosciuto per il video Man, uscito nel 2012, e per la sua collaborazione con il musicista Moby.
Steve Cutts immagina l’umanità come una colonia di ratti che infestano le città. Questi roditori sono metafora degli esseri umani stregati dalla tecnologia e dipendenti da essa, così come dal Cyber Moday, dal Black Friday.
Cutts analizza il tema del consumismo e delle dipendenze umane proprio il giorno del Black Friday.
Nel video descrive scene di frenesia, di ricerca spasmodica di nuovi oggetti da possedere e dell’ultima offerta che possa colmare vuoti… solo a tempo determinato
Happiness è una critica nei confronti della società contemporanea. Il quesito finale è: siamo in trappola come topi?
Schiacciati dal desiderio compulsivo di possedere, da un lavoro alienante e dalle città soffocanti in cui viviamo, cerchiamo la felicità nell’alcool o negli psicofarmaci, invece che nelle relazioni interpersonali.
Cerchiamo di comprare la felicità, ma ci distogliamo solo dalla sua vera essenza. Ciò che compriamo sono solo beni materiali che distolgono solo per un momento dalla nostra vera condizione. L’esperienza si esaurisce nell’atto dell’acquisto, ma è inappagante e inutile.
Tutti si muovono in massa, entro percorsi obbligati, cavie di laboratorio, soli e depressi, ma il vero io e la vera felicità non si possono comprare.
Per saperne di più: clicca qui