donna dolore collo
(Shutterstock.com)

Ci sono rimedi naturali efficaci per contrastare la fibromialgia? Scopriamoli tutti e rispolveriamo i consigli della nonna.

Disturbo scoperto in tempi recenti, la fibromialgia può essere davvero invalidante. Coloro che soffrono di questa sindrome presentano dolori nei muscoli e nelle strutture fibrose del connettivo, come legamenti e tendini. Non sono evidenti, però, deformazioni delle aree articolari. E’ per questo che spesso la diagnosi può arrivare dopo mesi e mesi, se non anni, di sofferenze. Oltre ai dolori muscolo scheletrici e ad aree del corpo che fanno male al semplice tatto, la fibromialgia può causare: stanchezza cronica già di prima mattina, bassa resistenza alla fatica, difficoltà a dormire nonostante il sonno, nervosismo, emicrania, irrigidimento muscolare, disturbi gastroenterici, ansia, depressione e difficoltà di memoria e concentrazione.

Le cause della fibromialgia sono ancora sconosciute. Ci sono ipotesi, specialmente riguardanti la sfera psicosomatica e ormonale, ma non si tratta di certezze. Spesso, quanti manifestano il disturbo hanno vissuto eventi difficili, come lutti e condizioni di stress eccessivo. Considerando che i fattori che portano a sviluppare la problematica non sono ancora stati stabiliti, parlare di cura è assai complicato. Per contrastare i dolori diffusi i medici consigliano alcuni farmaci, ma spesso risultano del tutto inefficaci e provocano parecchi effetti collaterali.

Donna gomito dolore
(Shutterstock.com)

Fibromialgia: rimedi naturali efficaci

Visto che la fibromialgia è un disturbo semi sconosciuto, è possibile chiedere aiuto alla natura. Ci sono alcuni rimedi, infatti, che possono aiutare a contrastare i dolori. Il primo alleato è la griffonia, considerato un vero e proprio antidepressivo naturale perché precursore della serotonina. In alternativa, optate per il magnesio, miorilassante che regola il sistema nervoso, allevia la stanchezza, facilita il sonno e dona un po’ di sollievo dal dolore cronico. Altro rimedio naturale particolarmente utile è la boswellia, una resina ricca di principi attivi antinfiammatori. Se unita alla curcuma, poi, viene considerata un vero e proprio trattamento strong. Infine, anche se risulta difficile, dedicare un po’ di tempo al giorno all’attività fisica può aiutare molto.