
Durante la tre giorni di Milano verranno presentati i Cammini al femminile: il secondo è la Via delle sorelle
Anche quest’anno la sostenibilità è al centro di “Fà la cosa giusta!”, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo, che si sta svolgendo a Milano da oggi e fino a domenica (24-26 marzo).
Cammini al femminile
Sono tre i progetti di “Cammini al femminile”, che verranno presentati in fiera. Il primo è il “Cammino della Regina Camilla”, nel Lazio, il secondo invece è la Via delle sorelle, che unisce Bergamo e Brescia. Un itinerario culturale lento di oltre 100 km che si snoda tra paesaggi collinari e prealpini, oasi naturalistiche riqualificate e antichi borghi sospesi nel tempo, toccando due siti Unesco (le opere di difesa veneziane della Città Alta di Bergamo e il complesso monastico di San Salvatore-Santa Giulia a Brescia) e due parchi regionali. Il territorio fu per quattro secoli dominio della Serenissima. L’obiettivo del cammino, ideato dall’associazione Slow Ride Italy e sostenuto dalle due Amministrazioni comunali, è quello di valorizzare in chiave sostenibile e “slow” l’immenso patrimonio storico, artistico, archeologico e naturalistico del territorio.
Leggi anche:
“Fà la cosa giusta!”, il turismo sostenibile a piedi e in bicicletta
“Fà la cosa giusta!”, il turismo sostenibile è donna: Lazio