
Durante la tre giorni di Milano è stato presentato il progetto che promuove percorsi a piedi alla ricerca di storie positive di donne
Anche quest’anno la sostenibilità è stata al centro di “Fà la cosa giusta!”, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata dalla casa editrice Terre di mezzo, che si è svolta a Milano da venerdì e fino a oggi (24-26 marzo).
L’Italia in gamba
In fiera è stato lanciato il progetto “Italia in Gamba”, che propone percorsi a piedi alla ricerca di storie positive di donne da condividere per valorizzare i territori italiani. A idearlo, la community virtuale Ragazze in gamba, nata nell’ambito della Rete nazionale donne in cammino, lanciata proprio a “Fa’ la cosa giusta!” nell’edizione del 2019.
Oggi il gruppo coinvolge 108mila persone e ospita proposte libere delle donne in cammino, utili a promuovere idee, creare sinergie e amicizie per la condivisione delle strade. Da quattro anni, un punto di riferimento per chi cerca informazioni, indicazioni e consigli tecnici sui cammini, ma anche per chi ha solo bisogno di ascolto.
Leggi anche:
“Fà la cosa giusta!”, il turismo sostenibile a piedi e in bicicletta
“Fà la cosa giusta!”, il turismo sostenibile è donna: Lazio
“Fà la cosa giusta!”, il turismo sostenibile è donna: Lombardia
“Fà la cosa giusta!”, il turismo sostenibile è donna: Sardegna