Stäuber Waterfall (Shutterstock.com)

In Svizzera per trascorrere una vacanza totalmente immersi nella natura e nella vita di un tempo, per un’esperienza indimenticabile

Il Canton Ticino è un angolo di Svizzera ricco di diversi contesti naturali: in pochi chilometri si può spaziare dalle bellissime cime alpine alle verdi valli del Mendrisiotto, da eleganti parchi cittadini a dolci colline con vitigni. La regione è la meta ideale in ogni stagione: in inverno si può sciare nelle bellissime piste innevate delle Alpi mentre in estate ci si può rilassare con passeggiate lungo le sponde dei suoi famosi laghi.

Da Bellinzona, con i suoi castelli Patrimonio dell’Unesco, ad Ascona, pittoresca cittadina tra il lago Maggiore e le Alpi, le località che compongono il Cantone sono piccoli gioiellini con centri storici a misura d’uomo. Per un giorno o una vacanza da trascorrere in Svizzera, nel canton Ticino, la testata giornalistica LifeGate ha stilato una lista di suggerimenti green e slow alla scoperta del territorio.

Sperimentare una sessione di Innerwalk

Camminare fino a raggiungere un luogo naturale incontaminato, infilare le cuffie, sedersi a meditare, poi alzarsi e ballare: è questo in sintesi l’Innerwalk Project che combina in modo nuovo meditazione, sound healing, mindfulness, danza libera e turismo. L’uscita in gruppo, guidati dall’esperta di ballo e team building Michela Savino, dura circa tre ore con tanto di pic nic o sosta in un grotto tipico, il tempo che serve per riattivare l’energia interiore facendosi aiutare da quella della natura, tra fragorose cascate e immobili laghi alpini.

Leggi anche:

Ecco le 5 idee sostenibili per vivere il Canton Ticino
Ecco le 5 idee sostenibili per vivere il Canton Ticino: Monte Generoso
Ecco le 5 idee sostenibili per vivere il Canton Ticino: Valle di Muggio
Ecco le 5 idee sostenibili per vivere il Canton Ticino: Cadenazzo
Ecco le 5 idee sostenibili per vivere il Canton Ticino: ponte Carasc