Crema balsamica
Crema balsamica fai da te: migliori ricette

La crema balsamica è indispensabile quando si avvertono i primi sintomi influenzali, si ha il raffreddore o la tosse. Quali sono le ricette migliori?

Quando si avvertono i primi sintomi influenzali, si ha il raffreddore o la tosse, la crema balsamica può davvero fare la differenza. Durante la stagione più fredda, la congestione nasale è all’ordine del giorno e, tra i tanti rimedi naturali, l’unguento balsamico risulta indispensabile. Acquistarlo in erboristeria sembra la soluzione più semplice, ma anche farlo in casa non è così difficile. Le ricette, infatti, non prevedono l’utilizzo di strani aggeggi e, soprattutto, sono 100% natural.

La crema balsamica fai da te necessita di pochi ingredienti, alcuni diversi a seconda della ricetta che più si preferisce. La prima che sento di consigliarvi è composta da: 40 g di Olio di Mandorle dolci, 4 g di Cera d’api, 8 gocce di Olio Essenziale di Eucalipto, 5 gocce di Olio Essenziale di Menta, 5 gocce di Olio Essenziale di Lavanda e 2 gocce di Olio Essenziale di Tea Tree. Con questa dose si prepara un vasetto in vetro da 50 ml. Mi raccomando: se il vasetto non è nuovo, sterilizzatelo in acqua bollente.

Il procedimento è molto semplice. Mettete in un pentolino 4 g di Cera d’api e 40 g di Olio di Mandorle dolci. Scaldate a bagnomaria fino al completo scioglimento e poi lasciate intiepidire per 1 minuto. Aggiungete 8 gocce di Olio Essenziale di Eucalipto, 5 gocce di Olio Essenziale di Menta, 5 gocce di Olio Essenziale di Lavanda e 2 gocce di Olio Essenziale di Tea Tree. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio in legno e versate il composto nel vasetto di vetro. Lasciate solidificare a temperatura ambiente per circa 1 ora e conservatelo lontano da fonti di calore per sei mesi al massimo. All’occorrenza, spalmante un po’ di crema sul petto e massaggiate oppure scioglitene un cucchiaino in acqua bollente per fare i suffumigi.

Crema balsamica

Crema balsamica fai da te: ricette preziose

Tra le ricette migliori, ce n’è una che contiene un prezioso elisir italiano: l’olio d’oliva, utilissimo non solo in cucina ma anche per il benessere della pelle. Per prepararla avete bisogno di: 10 g di olio di oliva, 2 g di cera d’api, 7 gocce di olio essenziale di timo, 4 gocce di olio essenziale di eucalipto e 4 gocce di olio essenziale di lavanda. Il procedimento è quasi identico a quello precedente, con la differenza che a bagnomaria vanno messi l’olio e la cera. In seguito si aggiungono gli oli. Anche questo unguento deve essere conservato lontano da fonti di calore e per un massimo di sei mesi.

Un’altra crema balsamica fai da te molto efficace e adatta anche per i bambini è quella composta da: 50 g di burro di karité, 3 gocce di olio essenziale di timo, 3 gocce di olio essenziale di lavanda, 3 gocce di olio essenziale di arancio, 3 gocce di olio essenziale di abete bianco e 3 gocce di olio essenziale di cannella. Il procedimento, anche in questo caso, è identico ai precedenti: si parte dallo scioglimento del burro, per poi proseguire con l’aggiunta degli oli.