Scopriamo cosa è possibile seminare nei nostri orti e balconi nel mese di agosto, quando ormai ci troviamo al culmine dell’estate

Seminare ad agosto e prendersi cura del proprio orto non è affatto facile. Le insidie sono molte, a cominciare dal caldo e dall’afa che ogni giorno mettono a dura prova le nostre piantine, causando spesso bruciature ed ingiallimenti. Bisogna prestare molta attenzione alle previsione meteorologiche, soprattutto se sono previste grandinate e sbalzi termici; a tutto ciò si aggiunge anche la carenza d’acqua che in questi mesi sta creando non pochi problemi all’agricoltura del nostro Paese. Non facciamoci scoraggiare troppo però, perché nonostante faccia ancora molto caldo, è bene pensare all’autunno che arriverà.

In agosto le semine riguardano infatti piante che daranno i loro frutti in autunno, quando le temperature saranno più miti ed i primi freddi inizieranno a farsi sentire. Per garantirne una corretta crescita, è preferibile seminarle inizialmente in semenzaio e trapiantarle nell’orto o in vasi più grandi, una volta raggiunta la giusta crescita. Per farlo è bene tenere presenti le fasi lunari; in questo mese la fase crescente sarà dall’1 all’ 11 e dal 28 al 31; la fase calante sarà invece dal 13 al 26.

Ma cosa è possibile seminare ad agosto? La scelta è ampia, potremo infatti decidere tra carciofi, carote, cavoli, cime di rapa, cipolle, finocchi, lattuga, prezzemolo, porri, rucola e spinaci.

Per chi non ha a disposizione grandi spazi, è possibile piantare i piccoli semi in contenitori, barattoli, scatole e vasetti. Nel caso in cui si decida di utilizzare balconi o terrazzi, è sempre bene scegliere le piantine sulla base delle dimensioni che queste raggiungeranno. Se non siete esperti, informatevi su quanto grande diventerà la vostra pianta una volta cresciuta, così da permettergli un corretto spazio di sviluppo.

LEGGI ANCHE

Frutta di stagione: cosa mangiare ad agosto
Verdura di stagione: cosa mangiare ad agosto