
Come aumentare le difese immunitarie in modo naturale? Prendersi cura di sé, in questo periodo come non mai, è fondamentale. La natura, per fortuna, ci offre numerose soluzioni.
In inverno come non mai, è necessario prendersi cura di sé. Pertanto, aumentare le difese immunitarie aiuta a tenere lontani virus e infezioni. Fortunatamente, i rimedi naturali che possiamo sfruttare per rinforzare l’organismo sono diversi. In alcuni periodi, come il cambio di stagione oppure in seguito a forte stress, è normale che le difese immunitarie si indeboliscano. Quando ciò accade, significa che il corpo è maggiormente esposto a virus, funghi e batteri.
Pertanto, per stare in salute occorre dare una mano all’organismo. Aumentare le difese immunitarie in modo naturale è possibile, basta solo fare attenzione ad alcuni comportamenti quotidiani. Innanzitutto, è necessario avere uno stile di vita sano. L’alimentazione, ad esempio, deve essere varia e prevedere una ricca quantità di frutta e verdura. Altro fattore importantissimo è l’attività fisica: non è necessario trascorrere ore ed ore in palestra, basta anche una semplice camminata di 30 minuti al giorno. Inoltre, è consigliato dormire almeno 7-8 ore a notte e mantenere pulito sia l’ambiente domestico che quello lavorativo. Ultima raccomandazione: evitare il consumo di sostanze alcoliche e non fumare.
Come aumentare le difese immunitarie: rimedi naturali
Oltre ad uno stile di vita sano, è possibile aumentare le difese immunitarie con alcuni rimedi naturali efficaci. L’acerola, pianta sempreverde originaria del Messico, è nota per l’elevato contenuto di Vitamina C. Non solo, contiene anche: Vitamina A e Vitamine del gruppo B, sali minerali e flavonoidi. Non a caso, il suo consumo è consigliato in caso di malattie da raffreddamento, sintomi influenzali e periodi di convalescenza. Un altro ingrediente prezioso fornito dalla natura è l’astragalo. Pianta perenne che può raggiungere 2 metri di altezza, è utilizzata dai tempi dei tempi per trattare e prevenire raffreddore e influenza. Ha proprietà immunostimolanti, che consentono l’incremento della proliferazione e dell’attività dei linfociti B e T.

Altro rimedio naturale utile per aumentare le difese immunitarie è l’echinacea. Popolare per la sua azione immunostimolante, ha anche proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Infine, anche la radice di liquirizia è un toccasana per aiutare l’organismo. Utilizzata da sempre dalla medicina tradizionale cinese, è impiegata per curare diverse malattie. E’ bene sottolineare, però, che la liquirizia ha diverse controindicazioni, in primis nei confronti di quanti soffrono di pressione alta. Pertanto, prima di consumarla è consigliato chiedere il parere del proprio medico curante.