kurt cobain
Fonte: Julie Kramer / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)

Riapre la mostra di Charles Peterson e Michael Lavine a Firenze

Inaugurata a marzo e chiusa per l’emergenza covid, il 2 luglio è stata finalmente riaperta la mostra fotografica “Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution”, a Palazzo Medici Riccardi, Firenze. La mostra chiuderà i battenti il 18 ottobre.

La mostra è un viaggio nella storia della scena musicale grunge e in quella di Kurt Cobain, simbolo della controcultura americana della fine del XX secolo.

Il percorso espositivo presenta oltre 80 foto e racconta la storia della band dagli inizi fino alla fama internazionale, accostando bianconeri di Charles Peterson e colori pop di Michael Lavine. Questi scatti, che restituiscono immagini iconiche del leader del gruppo, sono il simbolo di un’era, una vera e propria registrazione visiva del gruppo, dai suoi esordi fino alla morte di Kurt Cobain e la fine dei Nirvana.

 “Per raccontare l’avventura di Kurt Cobain, dei Nirvana e il grunge abbiamo scelto le fotografie di Michael Lavine e di Charles Peterson – spiega Vittoria Mainoldi, curatrice della mostra– perché i loro lavori restituiscono quello che era il clima culturale nella Seattle anni ’90”.

La mostra, che grazie alla selezione musicale di sottofondo permette ai visitatori di ascoltare i brani più significativi del movimento grunge, si conclude con una sezione dedicata agli altri gruppi che hanno popolato la scena musicale grunge tra cui Pearl Jam, Soundgarden, Mudhoney, immortalando così le atmosfere di un periodo fortemente significativo della storia musicale.