
Contorni di patate
Le patate sono un contorno sempre gradito e anche nel periodo estivo si dimostrano essere un affidabile e vincente alleato per svariate pietanze. Oltre alle tradizionali patate fritte ci si può sbizzarrire e prepararne in diverse varianti che renderanno un piatto di pesce o della carne più invitanti. Inoltre le patate possono essere anche mangiate al posto di altri carboidrati perché sono un valido sostituto.
Insalata di patate con salse
Le patate bollite (di pasta gialla o rossa) sono gustabili anche come piatto semplice e contadino con un filo di olio e dell’origano. Dopo aver bollito le patate si potrà ottenere un effetto più rustico infornandole per circa 10 minuti.
Le patate bollite si possono condire con delle salse. Una di queste si prepara con mezzo bicchiere di panna, del sale e un paio di cucchiai di maionese. A piacimento prezzemolo, timo o basilico.
Roselline di patate
Le roselline di patate sono più elaborate nell’esecuzione ma l’effetto è prelibato. Bisogna realizzare un purè, non eccedendo con il latte, e con una sac à poche creare delle piccole roselline collocandole su una teglia e infornando a 180° per circa 15 minuti finché non risultino indorate. Rimuovere dal forno e impiattare. L’interno delle roselline può essere arricchito con piccoli cubetti di formaggio tipo emmental o formaggio umbro oppure con dello speck per contrastare il sapore dolce delle patate.
In alternativa al purè può essere più pratico e sbrigativo tagliare a fettine sottili le patate e disporle in strati concentrici. All’esterno collocare una striscia di speck. Sarebbe ideale disporli in una teglia per cupcake.
Patate contadine semplici
Un’altra ricetta molto rapida per cucinare le patate è di dividerle direttamente in due, dopo aver lavato accuratamente la buccia. Intaccare la parte centrale del cuore delle patate e infornarle nel forno per circa 40-50 minuti. Una volta terminata la cottura le patate possono essere condite e aromatizzate a proprio piacimento. Nella stagione estiva sono ideali se cotte al barbecue, ma in questo caso devono essere di piccola dimensione per accelerare e facilitare la cottura.
Ti potrebbe interessare
Contorno con radicchio e patate stufate
Contorno di funghi champignons gratinati alla curcuma
Contorno a base di funghi cardoncelli, alloro e carote
Contorno di cavolo nero o spinaci ripassati in padella
Contorno di finocchi gratinati in padella o al forno con l’aggiunta di formaggi
Come preparare un primo e un contorno con i cavolini di Bruxelles ed erbe di Provenza
Cavolfiore in padella con acciughe sotto sale, olive nere e pomodori secchi
Zucca ripassata in padella con semi o uvetta