
Carciofi in pastella
Un contorno molto appetitoso sono i carciofi in pastella. Il periodo a cavallo tra fine autunno e inverno intero racchiude prodotti dell’orto molto versatili. I carciofi in pastella di birra sono molto gustosi per il sapore croccante dell’esterno e il cuore morbido e leggero dell’interno. Aromatizzati con una buona birra avranno una marcia in più. Volendo si possono utilizzare come antipasto, aperitivo o finger food al cartoccio.
INGREDIENTI
- Carciofi di medie dimensioni
- Farina tipo 00
- Farina di semola
- Succo di mezzo limone
- Quantitativo di metà olio di semi e metà olio extra vergine di oliva per friggere
Procedimento
- Lavarsi le mani prima di maneggiare il cibo.
- Per preparare i carciofi fritti bisogna procedere in due tempi.
- Per prima cosa cuocere a vapore i carciofi.
- A tal fine pulire i carciofi, rimuovendo la parte esterna più dura.
- Tagliare i carciofi a spicchi e togliere il cuore.
- In una padella antiaderente disporre i carciofi puliti, immergerli nell’acqua e nel succo di mezzo limone.
- Chiudere con un coperchio e far cuocere lentamente.
- Nel frattempo preparare la pastella unendo 200 g di farina tipo 00 con altrettanti di farina di semola.
- Aggiungere un bicchiere di acqua e una tazzina di birra.
- Quando i carciofi saranno teneri spegnere il fuoco.
- Scolarli e immergerli nella pastella.
- Salare.
- In una padella antiaderente o in acciaio inossidabile versare la miscela dei due oli (extra vergine di oliva e semi di arachidi in quantità uguale) e friggere i carciofi.
- Una volta rimossi dall’olio lasciarli asciugare nella carta paglia.
Contorno, finger food o antipasto
I carciofi fritti in pastella di birra sono un buon contorno per pesce e carne. Per le festività introducano un pasto più elaborato del solito, mentre un connubio per antipasto o finger food li vede insieme a salumi, olive e formaggi di ogni tipo.