Come preparare biscotti di pasta frolla aromatizzati allo zenzero

Lo zenzero è una radice che si adopera in cucina in diverse varianti: in polvere, essiccato, fresco o in succo. Tante sono le sue proprietà che lo rendono un ingrediente degno di essere presente nei nostri piatti o in bevande come infusi o tisane, sia nella stagione fredda che in quella calda. Lo zenzero nei dolci apporta un sapore particolare e diverso da quello estremamente zuccheroso a cui molte ricette ci hanno abituati. Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare biscotti ideali per la colazione o la merenda.

Ingredienti

2 uova intere
300 g di farina
120 g di zucchero bianco o di canna
70 g di burro chiarificato fuso
una manciata di zenzero in polvere (un cucchiaino)

Procedimento

1. Preparare l’impasto simile alla pasta frolla rompendo le uova e unendo la farina setacciata gradualmente. Incorporare i riccioli di burro fuso in una padella di ghisa o di acciaio inossidabile.

2. Lavorare l’impasto in modo tale che sia morbido e modellabile.

3. Aggiungere una spolverata di zenzero in polvere e continuare a impastare.

4. Stendere l’impasto con il mattarello per avere una superficie di uno spessore di 2,5 cm per biscotti dall’esterno friabile e con un cuore tenero.

5. Aiutarsi con delle formine per biscotti a disposizione o, in mancanza, adoperare dei bicchieri come stampi. I biscotti vanno disposti su una teglia dove viene stesa la carta da forno e infornati a 180°.

Per quanto riguarda la cottura affidarsi all’olfatto e alla vista: l’odore di bruciato è un ottimo segnale e la doratura indica che i biscotti sono pronti e commestibili.

Conservazione dei biscotti allo zenzero

I biscotti fatti in casa andrebbero conservati in appositi contenitori per garantire una conservazione ottimale. Sono indicati i contenitori ermetici (in materiali come la ceramica o il vetro) o le biscottiere in latta. I biscotti vanno tenuti al riparo da fonti di calore e mangiati entro pochi giorni dalla preparazione.

Ti potrebbe interessare

Un dolce compromesso: ricami di zucchero a velo
Biscotti ipocalorici al cocco e fecola di patate
Biscotti senza glutine con cannella e aroma di vaniglia
Biscotti con scaglie di cioccolato fondente e all’aroma di arancia
Frollini al cioccolato fondente senza lievito