Vivere una vacanza da volontari può essere indimenticabile

Le vacanze estive oltre che essere un momento di svago e di puro divertimento possono rappresentare anche un’occasione per arricchirsi umanamente, crescere, conoscere persone nuove e stimolanti. Come? Con un campo di volontariato! L’offerta è estremamente variegata: dalla formazione alla pace e ai diritti umani, al restauro e alla pittura, dall’animazione e assistenza ai bambini o a persone con disabilità alla costruzione, passando per la tutela dell’ambiente e degli animali e molto altro. Sono tante le organizzazioni che si occupano di organizzare “vacanze da volontari” in ogni angolo della terra. In genere i costi di partecipazione sono estremamente contenuti, e ciò che si guadagna in termini di soddisfazione, nuove amicizie, crescita personale è impagabile.

Ci sono campi per tutte le età: abbiamo selezionato per voi alcune risorse utili ad orientarsi in questo ambito.

LIBERA: Anche per il 2019 Libera organizza “E!State Liberi!”, campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie. Oltre 50 le località coinvolte, divise tra 13 diverse regioni. Per tutte le info clicca qui.

CELIVO: Il Centro Servizi per il Volontariato della città metropolitana di Genova sul suo sito presenta la bacheca “Speciale estate” con tutte le proposte per chi vuole investire un po’ del suo tempo per supportare bambini e adulti in difficoltà. Per info clicca qui.

AIESEC: I progetti di volontariato internazionale Global Volunteer sono un’esperienza di volontariato all’estero rivolti a giovani tra i 18 e i 30 anni. Per info clicca qui.

AMNESTY INTERNATIONAL: I campi di Amnesty sono campi di esperienza e di attivazione. Le proposte sono qui.

CAMPI DELLA LEGALITÀ: Su terreni confiscati alle mafie, dal 2004 questa associazione organizza campi di lavoro rivolti a giovani volontari provenienti da tutta Italia, in cui le attività lavorative si alternano a sessioni di studio, informazione e formazione sui temi della lotta alla mafia. Per info clicca qui.

IBO ITALIA: propone campi per gruppi già costituiti di adolescenti o maggiorenni che vogliono vivere insieme un’esperienza all’insegna del volontariato e della solidarietà. Per info clicca qui.

LEGAMBIENTE: Volontariato ambientale dal mare alla montagna per tutti. Per info clicca qui.

LIPU: Aperti ai bambini, ai ragazzi e agli adulti, offrono la possibilità di vivere un periodo immersi nella natura. Per info clicca qui.

LUNARIA: Oltre 1500 progetti in Italia e all’estero fra supporto sociale, cura di aree archeologiche, manutenzione dei parchi, organizzazione di eventi e festival, lavori di costruzione e manutenzione. Per info clicca qui.

MISERICORDIE.IT: Un periodo di vacanza, con vitto e alloggio gratuiti, in cambio di attività di volontariato. Il progetto “Vacanze di Servizio” della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia consente ai propri confratelli e consorelle in tutta Italia di trascorrere una settimana in località turistiche, collaborando con una confraternita locale. Per Info clicca qui.

SERVICE CIVIL INTERNATIONAL: Sci Italia organizza progetti di volontariato in tutto il mondo. La quota d’iscrizione copre vitto, alloggio e assicurazione per la durata del campo. Per info clicca qui.

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Per info clicca qui.

CSV LOMBARDIA: La confederazione regionale dei centri di servizio per il volontariato in Lombardia nel suo portale comprende una sezione con alcune proposte di volontariato di organizzazioni locali e nazionali. Eccole.