amazon

Realizzato in collaborazione con l’azienda statunitense Rivian, il nuovo veicolo targato Amazon consentirà di azzerare le emissioni di CO2. La compagnia punta a produrne oltre 100 mila entro il 2030

Amazon ha presentato, qualche mese fa, il suo primo veicolo elettrico per le consegne. Sviluppato in collaborazione con la statunitense Rivian, la grande azienda e-commerce mira a produrne oltre 100 mila unità entro il 2030.

Entro il 2040

In vista del “The Climate Pledge”, infatti, l’azienda di Bezos mira di battersi intensamente per ridurre le emissioni dei suoi veicoli, entro il 2040. Ricordiamo infatti quanto l’inquinamento da e-commerce sia una piaga esistente, il tutto dovuto a pratiche quali il trasporto su strada e via aerea, la tematica del reso (che allarga ulteriormente la carbon footprint, siccome causa un viaggio doppio tutte le volte), ed altro.

Caratteristiche

Il veicolo è ovviamente elettrico, e vanta a bordo delle tecnologie atte ad aumentarne la sicurezza e la funzionalità: un parabrezza più ampio, un sistema di rilevamento a sensori, telecamere esterne collegate ad un display interno, in grado di fornire una vista a 360 gradi della strada, la sinergia con Alexa, inglobata per garantire informazioni sul percorso da compiere e sulla novità meteo. Continuiamo con tre livelli di scaffalatura sul retro, con una porta a paratia. Quello che abbiamo descritto è solo uno dei tre modelli van che Amazon implementerà in futuro.

Considerazioni

”Quando abbiamo deciso di creare il nostro primo veicolo elettrico personalizzato insieme a Rivian, eravamo consapevoli di dover superare di gran lunga qualsiasi altro veicolo per le consegne. Volevamo creare un veicolo che gli autisti avrebbero adorato guidare e che i clienti sarebbero stati felici di vedere in giro per le città o fermi vicino casa quando ricevono una consegna. Abbiamo unito la tecnologia di Rivian con la nostra conoscenza logistica, e questo è il risultato: il futuro delle consegne dell’ultimo miglio” commenta Ross Rachey, direttore flotta mondiale e prodotti di Amazon; ”Il veicolo che abbiamo sviluppato con Amazon non è semplicemente elettrico – ha aggiunto – Abbiamo dato assoluta priorità alla sicurezza e alla funzionalità per creare un veicolo che sia perfetto per effettuare le consegne. Abbiamo pensato a come gli autisti salgono e scendono dal van, a come si sentono all’interno dello spazio di lavoro e alle operazioni che svolgono quando effettuano le consegne” dichiara RJ Scaringe, amministratore delegato di Rivian.