donna aspirapolvere allergia acari
(shutterstock.com)

Cosa fare contro l’allergia agli acari? Vediamo i rimedi naturali più efficaci e rispolveriamo i vecchi consigli della nonna.

L’allergia agli acari, scatenata da parassiti della polvere che adorano i luoghi umidi e le alte temperature, può essere particolarmente fastidiosa. Il loro habitat ideale, infatti, sono gli ambienti domestici, dove trovano infiniti nascondigli. E’ per questo che, per evitare problematiche, tutti gli ambienti della casa devono essere arieggiati quotidianamente e spolverati. Inoltre, è consigliato tenere le stanze ben deumidificate, con una temperatura che oscilla tra i 18° e i 21°. Quando vi dedicate alle pulizie, mettete coperte, lenzuola e cuscini alla luce del sole, in modo da uccidere eventuali acari. Infine, lavate spesso le tende ed evitate di stendere la biancheria in casa perché il grado di umidità aumenta tantissimo.

Questi sono consigli utili a prevenire l’allergia agli acari, ma ci sono anche rimedi naturali da tenere bene a mente. Il primo alleato è l’olio essenziale di lavanda, con ottime proprietà antibatteriche. E’ perfetto per impedire la diffusione dei parassiti. Basta preparare un composto con qualche goccia di olio e un po’ d’acqua. Inseritelo in un contenitore spray e vaporizzatelo ogni giorno su lenzuola, materassi, cuscini e divani. In alternativa, altrettanto efficaci sono il tea tree oil e l’olio di neem.

acaro polvere casa tappeto
(shutterstock.com)

Allergia acari: rimedi naturali efficaci

Un altro alleato per contrastare l’allergia agli acari è il caro e vecchio bicarbonato di sodio. Si può lasciare un po’ di bicarbonato sulle superfici della casa per un paio d’ore e poi aspirare il tutto oppure creare un composto ad hoc per lavare i tessuti. In quest’ultimo caso, non dovete fare altro che mescolare il bicarbonato ad acqua e succo di limone. Ricordate, inoltre, che è possibile igienizzare tutte le superfici utilizzando il vaporizzatore, in grado di eliminare i parassiti nel giro di pochi minuti. In alternativa, mettete in un flacone spray acqua tiepida e due bustine di tè e utilizzate il composto su tutte le superfici e sui tessuti.