acqua di rose fiori bottiglietta
(Shutterstock.com)

Avete mai fatto l’acqua di rose fai da te? E’ un rimedio naturale indispensabile, ecco perché vi proponiamo due procedimenti semplicissimi.

L’acqua di rose si trova in commercio già pronta, ma è possibile anche affidarsi al fai da te. Il procedimento è semplice e, in sostanza, consiste nell’estrarre l’essenza dai petali di rosa. Rimedio naturale molto comune tra le nostre nonne, serve per profumare, pulire e detergere l’epidermide del volto. Inoltre, consente il ripristino del ph naturale ed è adatta a tutti i tipi di pelle. Per un’acqua di rose fai da te non dovete fare altro che raccogliere i fiori freschi due o tre ore al massimo dopo l’alba e scegliere se procedere con il metodo dell’infusione o della bollitura. Nel primo caso avete bisogno di:

  • 1 tazza di petali di rosa;
  • 2 tazze di acqua distillata (circa 500 ml);
  • una ciotola di vetro con coperchio resistente al calore;
  • una garza di cotone o lino;
  • un barattolo di vetro con coperchio ermetico.

Dopo aver lavato accuratamente i petali, fate bollire le due tazze di acqua distillata. Nel frattempo, disponete i petali in una ciotola di vetro resistente al calore. Quando l’acqua è bollente versatela sopra ai petali e coprite con un coperchio per trenta minuti. Trascorso questo tempo aspettate che l’acqua sia del tutto fredda e filtrate con la garza, versando il liquido nel barattolo di vetro dotato di chiusura ermetica. Se preferite il procedimento per bollitura, invece, avete bisogno di una pentola smaltata, petali puliti e acqua distillata. Mettete i petali nella pentola e copriteli con l’acqua. Mettete sul fuoco e spegnete solo quando inizia a bollire. A questo punto, lasciate macerare fino a quando i petali non perdono il loro colore. Ci vorranno almeno 60 minuti, dopo di che non dovete fare altro che filtrare e trasferire in un contenitore con tappo ermetico.

rose boccioli acqua
(Shutterstock.com)

Acqua di rose fai da te: a che serve e come si usa

Come già anticipato, l’acqua di rose fai da te è utilissima per prendersi cura della pelle del volto. Aiuta a controllare l’eccessiva produzione di sebo, l’idratazione e la rivitalizzazione, guarisce tagli e piccole ferite e svolge un’azione antinfiammatoria. Contrasta le rughe e altri segni dell’invecchiamento, è utile per preparare peeling naturali e per combattere la dermatite seborroica. Dulcis in fundo, se ingerita sotto forma di decotto, ha proprietà astringenti, toniche e disinfettanti.

L’acqua di rose si usa direttamente sulla pelle, con un dischetto di cotone o con una garza sterile, tamponando senza sfregare o fare pressione. Dopo l’applicazione non risciacquate il volto, ma lasciate che il liquido venga assorbito in modo del tutto naturale. Generalmente, questo rimedio naturale non presenta particolari controindicazioni, ma potrebbero comunque manifestarsi reazioni allergiche.