
Biciclette, passione e piccolo artigianato: ecco gli ingredienti che hanno dato vita all’avventura romana tutta al femminile “Let’s Bike”
I più raffinati lo dicono in inglese “Let’s Bike”, la traduzione è un puro e semplice “Andiamo in bici”, ma i romani si appoggiano fieri al loro dialetto e al loro accento trasformandolo in un “Annamo in bici”, la sostanza però non cambia.
Lo sanno bene Giulia, Chiara, Milva e Pamela che nel 2016 hanno formato una piccola cooperativa di donne la quale ha scelto le due ruote per raccogliere (e raccontare) tantissime iniziative: gite, escursioni, personalizzazioni, consigli, avviamento alle ciclabili, e chi più ne ha più ne metta. Perché l’amore per le due ruote andava condiviso, andava rispolverato, per non dire lucidato a dovere, messo in risalto, afferrato dal manubrio e condotto pedalata dopo pedalata in un percorso tutto nuovo.
Let’s Bike e ciclabilità consapevole

Ed è così che è nata Let’s bike la cooperativa di donne che ha come primo obiettivo “promuovere una ciclabilità consapevole e personalizzata”, fatta di mille sfumature ma anche di consigli pratici. I neofiti del mestiere non sanno che esistono milioni di bici e scegliere quella giusta è impervio per chi non conosce la materia. Affidarsi a let’s bike significa mettersi nelle mani di piccole grandi artigiane che possono modellare le “due ruote” su esigenze specifiche, geometrie, acciacchi, formando gli utenti sulla scelta dei materiali, dei percorsi e degli accessori giusti.
Se da un lato a spiccare è il lato puramente estetico, con la bellezza dei dettagli a fare la differenza, dall’altro è vietato non sottolineare l’attenzione per l’ambiente, la sostenibilità di un progetto che punta, anche, ad essere un trampolino di lancio verso il pieno rispetto della natura.
Roma, pedala pedala!

Dalle bici tradizionali a quelle pieghevoli, dalle city bike a quelle elettriche, dalle bici da corsa alle mountain bike: tantissimi i prodotti, altrettanti i servizi, infinita la passione che spinge sempre verso la realizzazione di nuovi progetti.
Con il punto vendita fissato in via Francesco Antonio Pigafatta a Roma, Let’s bike trova in Roma Tre l’ausilio nel pensare ecologico ed incentivare la mobilità sostenibile, ecco che allora mai come in questo periodo spiccano gli sconti per gli acquisti di biciclette tradizionali o a pedalata assistita e la possibilità di usufruire del bonus mobilità ideato Ministero dell’Ambiente.
Leggi anche –> Chiara Ferriolo, la “cenerentola” shoes designer che ha cambiato la sua vita