tour esperienziali
Tour Esperienziali (Addenzia, Mariagrazia Pavone/addenzia.com)

Dalle radici alla radice, il passo è breve: affidarsi alle tradizioni e alla propria passione per creare tour esperienziali agricoli scoprendo e riscoprendo la Sicilia

Anima campagnola e una passione immensa per le tradizioni, sono i caratteri ereditati dai nonni che, talvolta, fanno la differenza, per info chiedere a Mariagrazia Pavone che partendo da qui ha dato vita ad Addenzia, tour esperienziali agricoli nella sua Sicilia.
In tasca una laurea in economia e gestione delle imprese turistiche che l’ha aiutata ad ampliare le sue conoscenze in ambito gestionale, anche grazie alla sua formazione professionale nell’ambito degli studi di Turismo Relazionale Integrato in Sicilia, nel cuore il rispetto e la cura per la terra ed i suoi frutti appreso, appunto, da nonni contadini mezzadri.

Addenzia, forte del suo team e della sua rete di partner radicati sul territorio, propone dei tour esperienziali agricoli rivolti sia a singoli individui sia a gruppi e comitive personalizzati a seconda delle motivazioni di viaggio o il desiderio di scoperta del territorio.

“Tracciamo itinerari e creiamo esperienze rurali partendo dalle esigenze e dagli interessi dei visitatori. Basiamo la nostra idea di ospitalità sulla centralità della persona, sull’amore per la natura e la cultura rurale, la difesa delle tradizioni locali e delle eccellenze agroalimentari del territorio. I nostri percorsi sono vari e versatili, orientati alla conoscenza dei prodotti tradizionali tipici del territorio ma anche alla scoperta della natura, del paesaggio, dell’arte e della cultura mediterranea”.

Tour esperienziali, ce n’è per tutti i gusti

Lo scopo è aiutare il visitatore a cogliere l’esclusività di un prodotto a valenza territoriale, aiutarlo a conoscere le caratteristiche del prodotto stesso fino a creare una relazione suggestiva sia con il luogo di produzione sia con le persone che se ne prendono cura. 
I tour esperienziali agricoli spaziano fra i prodotti di cui la Sicilia è ricca, e l’Italia grata, per saperli trattare con estremo rigore e passione: dalla granita alle arance rosse, dalle olive ed olio EVO al vino rosso, dalla pasta fatta in casa al limoncello, con aggiunta di lezioni di cucina rurale, vendemmia e passeggiate negli orti, è proprio il caso di dirlo, ce n’è per tutti i gusti.

Grazie al nostro lavoro e alla rete di partner che negli anni abbiamo costruito con dedizione, siamo pronti a tracciare tour che vi aiuteranno a scoprire la Sicilia più autentica in tutta la sua bellezza”.

Leggi anche –> Sì, viaggiare ma con il “Vento nelle Ali”: ecco la travel designer Stefania Camillo