
Artigiane tessili fa rima con creatività, tradizione, condivisione, Raffaela, Cinzia, PuntoPieno Lab e la realizzazione di un sogno
Quando due artigiane tessili si uniscono significa che tradizione e creatività stanno facendo un patto comune, ovvero tenersi la mano in un percorso ben definito senza sopraffarsi l’una con l’altra.
La storia di Raffaela Brambilla e Cinzia Metta racconta proprio questo, racconta come due artigiane tessili abbiano ad un certo punto deciso di afferrare il tempo che passa trasformandolo in un’innovazione poderosa per il loro progetto.
E questo progetto prende il “nome e cognome” di PuntoPieno, ovvero laboratorio tessile condiviso capace di racchiudere in sé una serie di attività che riconducono, inevitabilmente, alle arti tessili.
PuntoPieno è un concept space situato a Garbatella dove è possibile dare spazio tanto alla propria creatività quanto alle proprie abilità manuali.
Raffaela e Cinzia, non solo artigiane tessili
Raffaela e Cinzia hanno dato vita a questa location per tanti svariati motivi: da un lato c’era la volontà di una vetrina, mettere in risalto i proprio prodotti, venderli al dettaglio, farli arrivare a chiunque; dall’altro ecco la possibilità di seguire corsi di cucito (in questo particolare periodo solo in forma individuale) ma anche di affittare una postazione dotata di macchina da cucire proprio per cucire in piena autonomia (o magari con qualche suggerimento esperto), tornando a praticare l’attività tipiche delle nonne di questa generazione che però non è mai passata di moda, anzi che al passo con i tempi si è prodigata nel presentarsi con una faccia nuova ma vicinissima agli standard di sempre.
E per chi pensa che il primo regalo del primo Natale di PuntoPieno sia stato un abito meraviglioso si sbaglia, guai a dimenticare la solidarietà: “Per il nostro primo Natale, noi socie di PuntoPieno abbiamo voluto sostenere un sogno: Roland è un ragazzo sarto del Camerun che desiderava acquistare una macchina da cucire professionale per costruirsi un futuro da sarto; proprio noi che sappiamo cosa voglia dire avere un sogno e mettercela tutta per realizzarlo tramite il sito web refugee-welcome abbiamo fatto il tifo per lui”.
Leggi anche –> Allure Milano, family consultant ideale per l’organizzazione perfetta