brand d'abbigliamento

La visione del lusso intesa come benessere a 360° di uno stile di vita “pieno” fatto di sensazioni, quelle stesse sensazioni che hanno spinto Michela a dar vita al suo unico ed innovativo brand ‘abbigliamento

Immaginate una bambina che sfila sui tacchi della mamma, le ruba i trucchi, scegli i vestiti per la scuola, abbinando i colori ed adornandosi di accessori e che alla domanda “Cosa farai da grande?” risponde “Lavorerò nella moda”: deve essere andata più o meno così l’infanzia di Michela Gaiofatto, che del suo cognome ne ha fatto un brand d’abbigliamento.

La passione per la moda l’ha coltivata fin da giovanissima, l’arte dell’abbigliamento su misura l’ha imparata, invece, dalla sua “Maestra” Tiziana. Negli anni ha realizzato tantissimi abiti, che l’hanno aiutata a comprendere meglio le diverse relazioni tra corpo e forma, migliorando la conoscenza di materiali e modellistica. 

Il percorso ha visto Michela compiere studi economici, rafforzare le sue capacità progettuali frequentando l’Università IUAV di Venezia, dove si è laureata in Fashion Design, e l’inizio di una serie di collaborazioni con case di moda come consulente per i loro progetti.

Gaiofatto, il brand d’abbigliamento innovativo e sostenibile

brand d'abbigliamento

Tutto questo l’ha formata a tal punto da coniugare tecnica sartoriale e capacità creative con il design più avanzato attraverso la tecnologia 3D, una mix di componenti che sta aiutando il suo brand d’abbigliamento Gaiofatto, ed altre aziende di moda, a diventare più sostenibile.

Oggi ogni suo capo è natura e bellezza, stile e ricerca, artigianalità e innovazione, ma soprattutto il frutto della passione per l’eccellenza, dove in uno stile lineare, spogliato, “liberato” sino all’essenza del concetto, si arriva all’esaltazione del dettaglio, caratteristica tipica della sartoria.

La bambina, insomma, si è fatta grande, si è fatta donna, ma adesso quando apre l’armadio e sceglie i vestiti per le sue giornate e per le sue occasioni, sa sempre, esattamente, cosa indossare.

Leggi anche –> Vignale Spazi verdi: il mondo di Angela fatto di orti e giardinaggio