
Arianna Usai, l’esperienza danese, la voglia di esprimersi, il sogno (realizzato) di divenire illustratrice di libri per bambini e la felicità Hygge
Ci sono esperienze che cambiano la vita e che, direttamente o indirettamente, ti trasformano in quello che sarai, magari una donna forte, sognatrice, creativa e illustratrice di libri per bambini.
All’età di 17 anni Arianna Usai sposa il progetto intercultura che le permette di vivere presso una famiglia danese e che la aiuta a fare luce sul suo futuro; ma anche a conoscere la filosofia Hygge, ovvero la capacità di essere felici giornalmente traendone benefici nel lungo periodo.
Questa filosofia è stata il filo conduttore del libro pubblicato tre anni fa dal titolo “Hygge, 15 ricette illustrate per la felicità”, un libro che ha snocciolato, come fossero ricette culinarie, 15 tipiche attività della vita danese che rendono felici da svolgere da soli o con gli affetti.
Arianna, non solo illustratrice di libri
Ma oltre il libro c’è molto altro: “C’è un lavoro di illustratrice improntato sul raccontare la bellezza delle piccole cose, un lavoro che abbraccia la produzione di libri illustrati, illustrazioni su commissioni, calendari, quaderni, e potre dilungarmi moltissimo ma credo basti guardare i miei profili social per capire di più”.
E allora via con qualche click su Arianna Usai, dove in pochi secondi appare tutto il suo mondo: abbracci, famiglie, sorrisi, bambini, pastelli, altalene, pioggia, sole, fiori…la bellezza delle piccole cose, quelle da sempre date per scontate e che il mondo intero è ritornato tanto ad apprezzare nell’ultimo anno, proprio quando il covid le ha bandite.
Il resto lo fa la mano delicata di Arianna, che impugnando una matita ha saputo mischiare le sue abilità, il sogno di diventare illustratrice, con la bellezza del vivere “qui et ora”…un cocktail perfetto, una miscela dal retrogusto dolcissimo, una pozione magica.
Leggi anche –> Formalimenti, la piattaforma online a sostegno degli imprenditori alimentari