imprenditrici italiane
Anna Fiscale (Facebook.com/progettoquid)

Nel mondo delle imprenditrici italiane c’è spazio anche per Anna Fiscale ed il suo Progetto Quid, reinserimento lavorativo per persone svantaggiate

Poco più che trentenne, studi in economia e management a Verona e successivamente Management delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali alla Bocconi di Milano: tra imprenditrici italiane spicca, anche, Anna Fiscale. 

Il suo percorso l’ha vista frequentare l’Erasmus a Londra e poi volare in India con una Ong per occuparsi di microcredito ed emancipazione femminile, fin quando arriva, nel 2011, la tappa Bruxelles dove Anna si forma in cooperazione internazionale.

Ma non è tutto perché c’è anche Haiti: qui approda con il ruolo di ricercatrice e assistente al capo missione coordinando gli aiuti umanitari.

Dopo una formazione così solida, dopo una serie di esperienze così intense, nel 2013 Anna sceglie di dare vita ad un nuovo progetto ovvero una cooperativa sociale chiamata Progetto Quid. 

Progetto Quid si occupa dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, soprattutto donne, divenendo un modello di business attraverso due modalità il co-branding, realizzando per alcune aziende come, ad esempio, Calzedonia, Natura Sì, Diesel, prodotti etici distribuiti con l’etichetta “Progetto Quid for”. Si tratta di una linea di vestiti e accessori che viene prodotta e distribuita nei negozi Quid.

Ma quello che spicca ancor di più del progetto ideato da Anna è la dimensione raggiunta: Progetto Quid abbraccia 150 dipendenti di 17 nazionalità diverse ed in un anno così delicato è riuscito a “stare a galla” producendo “Co-ver” mascherine facciali ad uso medico.

Leggi anche –> Donne imprenditrici: la storia internazionale di R. Riveter