Rose all’uncinetto

La rosa è uno dei fiori più apprezzati in Occidente. Il suo uso si perde nella notte dei tempi ed è presente e dominante nella tradizione popolare e aulica. Notoriamente maggio è il mese in cui fioriscono le rose, anche se gli attuali cambiamenti climatici anticipano la fioritura in mesi diversi da quelli passati. La rosa ha ispirato romanzi, la tradizione letteraria cavalleresca, l’iconografia mariana, la musica. I francesi ne hanno fatto un motto di spirito con la frase “Je vois la vie en rose” (letteralmente significa vedere la vita in rosa) da una canzone di Edith Piaf.

Come realizzare le rose all’uncinetto

L’uncinetto è stata una pratica molto diffusa nel Novecento. Il suo ritorno in auge come attività scacciapensieri è un ottimo esercizio per esercitare la manualità e realizzare un lavoro fatto a mano che allena il coordinamento oculo-manuale e, contemporaneamente, rilassa e sviluppa la concentrazione.
Si possono seguire dei tutorial in rete per imparare l’uncinetto.
L’occorrente dovrà essere di qualità. Si può reperire in una merceria oppure online. Magari se si è alle prime armi in merceria si potranno ricevere indicazioni sulla misura dell’uncinetto e sullo spessore del filo occorrente.
Anche gli schemi sono ritrovabili in rete facendo una ricerca.

Applicazioni

Le rose all’uncinetto possono essere utilizzate in diversi modi.

  • Come decorazioni per la casa. Per esempio applicate su tende, runner per occasioni speciali, cuscini, presine da cucina.
  • Oppure, semplicemente poste su un piattino da caffè scompagnato, un vassoio di piccole dimensioni all’ingresso della casa o su una cassettiera.
  • Un altro utilizzo delle rose all’uncinetto è quello di usarle come accessori femminili. Per valorizzare una canotta estiva per una bambina, creare un cerchietto, una fascia o un fermacapelli. Infine per una borsa in telo, da mare, in tessuto grezzo, preferibilmente a tinta unita.
  • Anche come ciondolo per il collo o, in alternativa, per bracciali o spille da applicare a una giacca, un cappotto invernale o ai bordi finali di una sciarpa.
Rose per decorazioni