
Un’idea tanto semplice quanto geniale: Antonietta Acampora ha dato vita a Picnic Chic il primo booking italiano delle degustazioni en plein air.
Chiudete gli occhi e provate ad immaginarvi distesi su un prato verde, in sottofondo il cinguettio degli uccelli, il profumo della primavera che inebria il vostro olfatto e davanti a voi un picnic per cui il palato applaude, s’inchina e ringrazia.
Nonostante il periodo è vietato farsi trovare impreparati e questo lo sa bene Antonietta Acampora Ceo & Founder di Picnic chic.
Un modo semplice, veloce e sicuro per gustarsi un’esperienza di qualità in spazi all’aperto in location d’eccezione dove anche il distanziamento può essere garantito senza intoppi.
Picnic Chic è il primo booking italiano del picnic e delle degustazioni en plein air. Il 2020 è stato l’anno del decollo per un progetto nato due anni fa, che ha visto Antonietta e il suo staff realizzare anche il picnic più lungo d’Italia e che ora punta a strutturare una campagna di appoggio per aziende di ristorazione poco digitalizzate.
Picnic chic, food experience per tutti i gusti
Le esperienze ad oggi in catalogo spaziano in ogni dove dell’Italia: dai borghi del lago di Garda ai vigneti della Toscana, dai “Wine tour” delle cantine piemontesi alle masserie della Puglia, sfogliando le pagine del booking ci si rende conto di come davvero ogni gusto possa essere soddisfatto con la semplicità di un brindisi all’aria aperta.
Perché il segreto del successo di queste experience sta proprio qui, nella semplicità, nella praticità, nello stile slow ed ecosostenibile, nella riscoperta di prodotti tipici locali e di cantine, agriturismi, organizzatori di eventi, nell’entrare a far parte di una community, quella dei picnickers.
Picnic chic è una sorta di ritorno alle origini, è proprio quel “distendersi su un prato verde e chiudere gli occhi” per poi riaprirli e ritrovarsi ad osservare lo spettacolo mozzafiato che solo la natura, un tramonto, un cielo stellato possono offrire, è come acquistare una cena vista bellezza infinita…che fai, ci rinunci?
La grinta pazzesca di Antonietta unita alla sua grande umanità hanno fatto il resto. Anche in un anno così difficile, dove si è tenuto duro, dove “il massimo dell’offerta” si è basato sulla fruizione di buoni spendibili entro dodici mesi, il tempo giusto per mettere nel dimenticatoio (o quasi) questa terribile pandemia e tornare ad offrire ai 5 sensi emozioni uniche.
Leggi anche –> “Mamme marchigiane”, il progetto di Silvia che le ha svoltato la vita