
La casa svedese ha presentato la prima vettura che sarà completamente elettrica e non avrà alcuna componente di motore tecnico. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Che i paesi nordici siano da sempre all’avanguardia in termini di rivoluzioni, è un dato di fatto. La Norvegia in particolare è lo stato dove maggiormente le vetture elettriche stanno prendendo il sopravvento e hanno addirittura superato quelle termiche. La casa svedese Volvo ha quindi presentato la nuova vettura che è completamente elettrica ed è la prima vettura del marchio Volvo che non fa utilizzo in alcun modo di una propulsione termica.
Stiamo parlando di una coupè che strizza l’occhio al mondo dei Suv e che viene ribattezzata come C40 Recharge. È lunga 443 cm e quindi è abbastanza compatta per essere utilizzata senza tanta fatica all’interno delle nostre città. Le prime consegne si attendono verso la fine di quest’anno e verrà prodotta all’interno del polo produttivo Volvo in Belgio.
Un altro importante è il fatto che tale vettura potrà essere ordinata solo on-line, a prezzi predefiniti e senza possibilità di negoziarli tramite dei concessionari. Questi ultimi si occuperanno solamente della manutenzione, della consegna e dell’assistenza.
I dati prestazionali sono molto interessanti e prevedono che la vettura acceleri da 0 a 100 km/h in appena 4,9 secondi, con un’autonomia media di circa 420 km.
In termini di spaziosità per i bagagli abbiamo 413 litri nel classico bagagliaio posteriore e circa 31 litri in un piccolo vano anteriore.
La vettura è estremamente tecnologica e ha dei fari anteriori con tecnologia pixel, a matrice led ciascuno con 84 diodi luminosi.
La vettura è dotata dell’ultima tecnologia in termini di connettività Google. È possibile infatti effettuare il login a bordo con l’account che utilizziamo tradizionalmente di Google e trovare sincronizzati tutti gli aspetti ad esso connessi. Abbiamo d’esempio l’assistente vocale, ma anche Google Maps e tutti i servizi appunto della casa informatica statunitense.
Non si sanno ancora i prezzi, ma sicuramente è una vettura che darà la svolta ad una casa Automotive storica la quale ha recentemente affermato che entro 2030 tutte le sue autovetture saranno completamente elettriche.