
La casa automobilistica svedese presentato il suo modello di camion elettrico, che sembra arrivare dal futuro.
La prima volta che si guarda questo veicolo, non si può non rimanere esterrefatti. Tutti noi quando pensiamo ad un camion, pensiamo ad un veicolo di grandi dimensioni, formato da una cabina, al cui seguito troviamo un enorme rimorchio. Gli ingegneri della Volvo, casa automobilistica da sempre al centro dei processi innovativi nel campo automotive, non la pensano così.
Il nome scelto per questo nuovo veicolo è Vera, un nome semplice ma che racchiude un processo innovativo enorme sotto diversi punti di vista. Come prima aspetto il veicolo è spinto da alimentazione elettrica, ed è stato progettato per effettuare spostamenti di container all’interno di aree protette, con un’autonomia media in termini di percorrenza.
Come facondo aspetto interessante è la totale autonomia del mezzo, il quale a bordo non ha assolutamente persone fisiche. Tecnicamente è anche impossibile che questo veicolo ospiti persone fisiche a bordo, in quanto è stata eliminata la cabina del conducente. Quest’ultimo però può controllare da remoto, grazie a delle videocamere, l’andamento del mezzo. Abbiamo detto controllare, e non condurre, in quanto il mezzo è anche completamente autonomo nella guida.
Non stiamo parlando di un mezzo che verrà prodotto è che verrà commercializzato fra qualche anno, ma è che già in uso all’interno del porto di Goteborg, città industriale dei paesi scandinavi.
L’aspetto che fa più sorridere è però la forma del mezzo, che assomiglia più ad una vettura sportiva, rispetto ad un mezzo tradizionale per il trasporto di merce, vista la totale assenza della cabina.
Staremo a vedere se questo mezzo verrà successivamente commercializzato anche in aree con una maggior complessità di gestione di intervento dell’intelligenza artificiale, oppure rimarrà un progetto isolato per determinate aree chiuse. La nostra speranza è che questo progetto, ormai esecutivo e funzionante, possa fare da apripista a progetti più complessi e con maggiore fruibilità all’interno del nostro paese ed in Europa.