In arrivo la svolta dei prezzi tra auto elettriche e non elettriche (Olga Besnard / Shutterstock.com)

Nel giro di qualche anno, il costruttore svedese posizionerà le auto a un prezzo identico sia che si tratti di benzina, diesel o elettriche

Il mondo della mobilità sostenibile sta facendo passi da giganti e ora è arrivato il momento di livellare il livello dei prezzi.

Una delle critiche più feroci che si attribuiscono alle case Automotive che producono auto elettriche, è quella di avere prezzi troppo alti. All’interno di un intervista con Automotive News, il nuovo amministratore delegato di Volvo ha definito come passaggio fondamentale il livellamento dei prezzi.

Questo potrebbe essere una realtà già nel 2025, ovvero fra tre anni. Tutto merito delle nuove batterie e del progresso tecnologico che porterà sempre una maggiore efficienza produttiva all’interno della casa Automotive svedese.

Ricordiamo che Volvo è da qualche tempo proprietà di un’azienda orientale orientale, terra da sempre leader delle batterie.

Volvo sfrutterà il rapporto con CATL per la fornitura delle batterie. La rivoluzione della mobilità sostenibile, e in particolare dell’utilizzo delle batterie allo stato solido, che dovrebbero arrivare entro il 2025, potrebbe far cambiare a decisamente il livello di prezzi.

Ricordiamoci sempre che Volvo diventerà completamente elettrica entro il 2030.

Il mondo Automotive quindi sta cambiando decisamente, e una delle aziende che maggiormente si stanno battendo per lo sviluppo di questa nuova forma di mobilità, è sicuramente Volvo. Staremo a vedere come il mercato reagirà, nel momento in cui le auto elettriche saranno dotate del livello dei prezzi medesimo rispetto alle classiche endotermiche.