Un aumento importantissimo per Volkswagen nella vendita di vetture elettriche (Ian_Stewart / Shutterstock.com)

Il 2020 è stato un anno chiave per Volkswagen che ha addirittura triplicato la consegna delle vetture completamente elettriche.

Da quando Volkswagen è stata macchiata dallo scandalo del dieselgate, moltissime azioni sono state prese dalla casa tedesca in ambito della mobilità sostenibile. Golf elettrica è stata sostituita in pianta stabile dalla ID.3 ad esempio, e molto ancora sta per essere fatto.

Il 2020 è un anno che verrà decisamente ricordato da Volkswagen, in quanto ha dato finalmente i primi frutti importanti del duro lavoro.

Secondo i dati riportati dalla casa tedesca, nel 2020 Volkswagen ha venduto 212.000 vetture “amiche dell’ambiente”, di cui 134 mila completamente elettriche e 78.000 ibride. Nel 2019 invece il totale era di 82.000 vetture, di cui 45.000 totalmente elettriche e 37.000 ibride.

Andando quindi a fare una breve analisi, le auto elettriche e ibride pesano per il brand tedesco il 12% delle consegne totali, mentre nel 2019 era circa del 2,3%. Chiaramente il modello più venduto è la ID.3 con 56.500 unità vendute a cui segue la versione elettrica della Golf, con 40mila unità e poi la Passat GTE con 24mila.

I paesi che sono stati maggiormente attenti a questa nuova linea di produzione di vetture totalmente elettriche, sono chiaramente quelli del nord Europa, in particolare Finlandia e Norvegia in primis. Da segnalare anche la Slovenia che ha registrato degli ottimi risultati. Anche i Paesi Bassi e la Germania hanno  registrato delle crescite interessanti e hanno fatto porre Volkswagen ID.3 come la vettura elettrica più venduta.

Per quel che riguarda invece le flotte aziendali, la quota delle vetture elettriche ed ibride, è aumentata a circa il 22%, dal 2% circa del 2018 e 5% del 2019.

Essendo noi ora all’interno del trend, è difficile prevedere l’andamento dei prossimi anni, ma sicuramente qualcosa di epocale sta per succedere nel mondo automotive green.