volante volkswagen
E' partita la sfida tra i due colossi per le batterie del futuro (Yang Zhen Siang / Shutterstock.com)

Dopo l’annuncio di qualche tempo fa di Toyota di poter realizzare delle batterie allo stato solido entro il 2025, dalle prestazioni rivoluzionarie,  anche Volkswagen ha fermato di poterle costruire entro la stessa data.

Quando il mercato accelera, moltissimi attori sono interessati a prendere il timone. Per quel che riguarda le batterie elettriche, tutti noi sappiamo come queste siano un aspetto fondamentale per  il cambiamento epocale da motori termici a motori elettrici. Toyota aveva annunciato, qualche tempo fa, di essere in grado entro cinque anni di realizzare le prime batterie allo stato solido.

Attualmente abbiamo batterie con tecnologia al litio, che verranno infatti sostituite da questa nuova tecnologia, che permetterà infatti di andare ad avere molta più autonomia per le vetture, oltre che una ricarica più veloce.

Chiaramente, dopo che Toyota aveva affermato la volontà di andare a costruirle entro il 2025, tutti noi ti aspettavamo una risposta da parte delle altre aziende.

Volkswagen non si è fatta pregare e ha comunicato in queste ore di essere in grado entro lo stesso anno di sviluppare batterie allo stato solido proprio come Toyota.  Grazie alla collaborazione con una società specializzata nello sviluppo delle batterie allo stato solido, e con investimenti di almeno 100 milioni di dollari negli ultimi anni, Volkswagen riuscirà a tenere testa a Toyota e forse a superarla.

La società in questione su cui Volkswagen ha fatto affidamento è la QuantumScape,  il cui valore di mercato passerà rapidamente da 700 milioni di dollari a 3,3 miliardi di dollari grazie alla fusione con il Kensington Capital Acquisition Corporation,  proprio in vista della produzione materiale di queste super batterie.

La produzione verrà effettuata prevalentemente nelle Stati Uniti d’America, in particolar modo nel Nevada, stato chiave per una rivoluzione epocale che andrà a rivoluzionare tutto il mondo. Stasemo quindi a vedere il testa a testa tra Toyota e Volkswagen.