
Prevista per il 2023, la citycar della casa automobilistica tedesca andrà a sostituire la up!, con una autonomia di circa 300 km.
Il marchio tedesco Volkswagen, per diversi anni al centro dello scandalo dieselgate, sta cercando nell’ultimo periodo di andare a effettuare una conversione di tutta la sua linea produttiva in vetture elettriche.
Come abbiamo visto, nelle ultime settimane è stata presentata la ID.3, vettura simile in dimensioni alla Golf, spinta solamente da una alimentazione elettrica. È proprio questa la tipologia di vetture che nei prossimi anni Volkswagen andrà a produrre in modo sempre più importante. Secondo i piani della casa tedesca infatti si andrà ad allargare la famiglia delle vetture ID, che oltre alla ID.3, ha già visto nascere la ID.4. A queste ultime due si andrà quindi nel 2023 ad affiancare una city car ideale per gli spostamenti in città.
Utilizzerà la famosa piattaforma MEB, utilizzata già da diverse case automobilistiche e da diverse vetture non solo Volkswagen. Con essa verranno inserite due tipologie di batterie, quella da 24 e quella da 36 kWh. L’autonomia prevista è di circa 300 km, più che sufficienti per un utilizzo cittadino o nei piccoli spostamenti fuori città.
On-line sono già le prime foto, frutto di rendering, che definiscono questa vettura molto sportiva, frizzante, adatta un pubblico giovane o che ama comunque forme nuove e vivaci.
I prezzi saranno molto interessanti, con una soglia di partenza da circa €20.000. Nel momento in cui si scrive questo articolo chiaramente non si sanno le future politiche economiche dei singoli Stati nei confronti delle vetture elettriche. Non è dato quindi sapere se ci saranno ancora incentivi fiscali al fine di spingere l’acquisto di tali vetture. A nostro avviso è sicuramente un ottimo prezzo per andare a effettuare un debutto della casa automobilistica in un settore delle citycar elettriche, fino ad adesso presidiato da una microcar come la e-Up!