
Il mitico furgoncino, sogno di una generazione in cerca di libertà e viaggi on the road, torna in una inedita versione totalmente elettrica.
In un mondo dove tutti guardano in avanti, Volkswagen guarda anche nel passato, nel proprio passato per la precisione. Riscoprire e riproporre in chiave moderna i vecchi successi, è qualcosa che va ben oltre il posizionamento di un brand. VW ha infatti deciso di riproporre il mitico Bulli in una versione completamente elettrica.
Ma perchè questa scelta? Per due motivi. Il primo è quello di andare a far rivivere un mito del passato, dimostrando ai potenziali clienti come sia possibile andare a creare un prodotto rispettoso dell’ambiente, pur con un modello ultra noto e ormai non più in produzione. Come secondo aspetto, abbiamo che negli Stati Uniti questa pratica di riportare in auge vecchi veicoli termici e convertirli in elettrico, è qualcosa di assolutamente diffusa e senza neanche troppo clamore. Per questo motivo, anche, VW ha voluto mettere le proprie mani ed i propri ingegneri in questo progetto.
Il telaio è ovviamente cambiato rispetto a quello di qualche decennio fa, rendendolo più resistente ed in linea con le moderne linee guida in termini di sicurezza. Il motore, o meglio il pacco batterie, è poi quello utilizzato dalla e-Golf, con ben 136 cavalli di potenza ed una coppia pari a 290 Nm.
Se da un punto di vista estetico, poco cambia (per scelta della stessa casa tedesca che ha voluto essere il più fedele possibile al proprio passato), molto cambia per l’interno. Ovviamente è stato ammodernato, con un design minimal e digitale. Il sistema di infotainment permette poi al veicolo di essere iperconnessi con tutti i sistemi online. E’ inoltre possibile, per i più esigenti, andare anche a modificare la modalità di erogazione della potenza del motore elettrico, per via di un selettore presente a fianco al cambio.
Il progetto è un pò che gira, ma ora dovremmo esserci per la presentazione ufficiale, con tanto di data di uscita certa. A noi piace molto. E a voi?