Netta accelerazione da parte di Volkswagen per le auto elettriche (balipadma / Shutterstock.com)

Con una nota della casa tedesca, è stata informata la comunità mondiale Automotive circa l’intenzione di intensificare l’attività elettrica e la linea produttiva. Scopriamo insieme i dettagli.

È uscita qualche ora fa una nota della casa automobilistica tedesca, che ha voluto sottolineare la sua ferma intenzione di accelerare l’iniziativa elettrica. Il mondo, secondo Volkswagen si deve elaborare in un concetto ancora più ecosostenibile e digitale.

L’amministratore delegato della casa automobilistica Ralph Brandstetter, ha affermato che nei prossimi anni Volkswagen cambierà come mai prima d’ora.

Queste non sono semplicemente parole al vento ed una dichiarazione di intenti. Sono stati infatti fissati gli ambiziosi progetti in ambito di crescita e di quota di mercato.

Entro il 2030 la società andrà a raddoppiare la quota di auto elettriche in Europa dal 35 al 70% delle vendite che aveva in precedenza pianificato.

Volkswagen quindi sta cercando di prendere il settore Automotive nella propria completezza e di portarlo quanto prima ad una transazione completamente elettrica. Sta facendo quindi da apripista, una sorta di Abramo che dovrà condurre tutto il brand Volkswagen, il gruppo Volkswagen, ma anche l’intero mercato Automotive verso una sostenibilità a zero emissioni.

I due maggiori paesi in termini di potenza a livello globale, stiamo parlando degli Stati Uniti d’America e della Cina, avranno una quota di veicoli alimentati elettricamente circa del 50% entro il 2030.

Volkswagen quindi ha un obiettivo strategico ben preciso, ovvero posizionarsi come il brand più desiderabile per la mobilità a zero emissioni.

Un mondo più ecosostenibile ma anche un mondo più digitale in quanto il digitale è un aspetto fondamentale che non può più mancare all’interno delle nostre autovetture.

Con lo sviluppo delle infrastrutture di internet 5G, le auto saranno ancora più connesse con tutti i servizi urbani in termini di mobilità verso una transizione che fra qualche decina d’anni sarà delegata ad una completa guida autonoma.