
La città piemontese ha deciso di installare delle rastrelliere per bici elettriche con ricarica completamente gratuita.
La mobilità sostenibile vede la bicicletta elettrica come il mezzo per eccellenza per gli spostamenti urbani.
Chiaramente se parliamo di grandi metropoli potrebbe essere difficoltoso attraversarle da parte a parte.
Discorso completamente diverso se parliamo di piccoli centri italiani, o comunque di cittadine dalle medie dimensioni.
Un esempio è chiaramente Verbania, ovvero la città piemontese che ha deciso di installare due rastrelliere per le biciclette elettriche.
Fin qua nessuno aspetto “particolare”, se non che tali rastrelliere saranno caratterizzate dalla possibilità di ricaricare le biciclette elettriche in modo completamente gratuito.
La ricarica delle biciclette elettriche verrà inoltre caratterizzata da energia rinnovabile, grazie ai pannelli fotovoltaici applicati alle postazioni.
Si tratta quindi di un concetto molto semplice, ma di una comodità che il Comune di Verbania ha voluto dare ai propri concittadini.
Un prodotto innovativo che è stato realizzato in Italia e permette quindi di ricaricare le biciclette elettriche in modo completamente gratuito.
Tale tecnologia inoltre è caratterizzata da un aspetto interessante e importante ovvero Plug and play. Questo sistema permette alle energie elettrica non consumata dalle biciclette, di essere immessa in rete e remunerata.
Questa particolare tecnologia non è presente solo nel territorio di Verbania, ma anche in altri territori tra la Liguria, il Piemonte, la Lombardia e la Valle d’Aosta.
Concentrandoci però sulle biciclette elettriche, la rastrelliera di Verbania è un eccellente progetto che ci auguriamo verrà preso quanto più in considerazione da tutti i Comuni italiani.