In Lombardia arrivano 14 nuovi treni a idrogeno (Shutterstock.com)

Importante novità sulla linea Brescia-Iseo-Edolo per tutti coloro che prendono il treno.

I treni a idrogeno sono una novità per certi paesi nel mondo, ma un’assoluta normalità per alcune tratte.

Quando pensiamo al treno, reputiamo sempre che siano spinti da fonti elettriche, ma molto spesso dove non è possibile portare l’elettricità si utilizzano ancora i treni e diesel.

Sul nostro territorio italiano, da sempre caratterizzato da colline e terreni spesso impervi, in alcuni casi è impossibile portare l’elettricità.

Non si tratta di qualche chilometro ma di diversa centinaia di chilometri che vengono percorsi ogni giorno da treni diesel.

Recentemente è stato presentato un progetto di alcuni paesi nei pressi di Brescia, che vedrà realizzare una conversione dei treni da diesel a idrogeno.

Non si tratta di sostituire la modalità di alimentazione del singolo treno, ma di portare 14 nuovi treni completamente a idrogeno.

Il progetto prevede la realizzazione di tre impianti di produzione oltre che di stoccaggio e distribuzione dell’idrogeno senza emissioni di CO2.

Un impegno concreto che la regione Lombardia sta portando avanti, al fine di abbattere completamente l’impatto ambientale dei trasporti.

In Italia si erano già visti altri progetti simili e nel resto del mondo è assoluta normalità prendere un treno a idrogeno.