toyota prius
Il colosso automobilistico svela il futuro delle batterie delle auto elettriche (J. Lekavicius / Shutterstock.com)

 Qualche settimana fa è arrivata la notizia circa la certezza del colosso nipponico di poter produrre in pianta stabile batterie allo stato solido nel 2025. Oggi arrivano maggiori dettagli e i primi segreti.

 Il mondo delle batterie elettriche sta per cambiare e sta per avvenire una rivoluzione epocale. Le attuali batterie elettriche agli ioni di litio stanno per essere sostituite da quelle allo stato solido. 

Il cambiamento sarà veramente epocale perché permetterà alle vetture di avere delle autonomie assolutamente inimmaginabili attualmente. Stiamo parlando di autonomia di circa 1000 km con una singola ricarica. Ebbene sì, 1000 Km con un solo ciclo di ricarica è quello che promette Toyota. 

Tesla e le altre concorrenti, non riescono attualmente a produrre autonomie così ampie. È doveroso dire comunque che anche Tesla ha affermato di poter produrre un’autonomia totale della batteria da un milione di chilometri, senza esprimersi esattamente sulla singola autonomia di carica. 

Per effettuare questo stravolgimento, Toyota sta lavorando insieme ad un team di ricercatori dell’università di Kyoto. Il segreto sta nel mix contenuto all’interno degli anodi, composti da fluoruro, rame e cobalto. Un catodo è composta essenzialmente da lantanio ed un elettrolita solido.  

La sperimentazione è abbastanza concreta e non semplicemente teorica. Esiste già il primo prototipo dove per l’appunto gli ioni passano da un elettrodo all’altro utilizzando però il fluoruro al posto del litio. 

Questo componente permette un maggior passaggio di elettroni per atomo aumentando quindi la densità energetica e l’autonomia. 

Attualmente i ricercatori stanno cercando di risolvere i classici problemi derivanti dalla situazione di sperimentazione. Prima fra tutte è l’elevata temperatura che si sviluppa e che deve mantenersi costante e mai troppo elevata. 

Inoltre è da testare la ripetibilità di tale processo e l’affidabilità complessiva.  

Toyota è però convinta che nel 2025 le auto elettriche saranno spinte da questa forma di batteria elettrica. Un vero e proprio cambiamento epocale per una rivoluzione industriale e di mobilità sostenibile che è già iniziata.